La 24 Ore di Le Mans, una delle gare più iconiche del motorsport mondiale, si conferma il terreno dove Ferrari scrive le sue pagine più epiche. Dopo il trionfo del 2023, il Cavallino ha replicato la vittoria nel 2024, rafforzando il legame profondo tra l’anima sportiva e l’eccellenza tecnica di Maranello.
È da qui che parte John Elkann, presidente di Exor, nella sua lettera agli azionisti, celebrando un anno che ha visto Ferrari dominare non solo in pista, ma anche sul fronte finanziario e industriale.
La F80 e il ritorno alla gloria

A simboleggiare questo doppio trionfo è la Ferrari F80, lanciata nel 2024 in edizione limitata (799 esemplari). Si tratta della supercar più potente mai prodotta a Maranello, con 1.200 cavalli ispirati direttamente alla 499P, l’hypercar che ha trionfato a Le Mans. Un’auto che porta su strada la visione estrema della competizione, con una chiara impronta ereditata dal successo sportivo.
L’F80 incarna l’essenza Ferrari: performance assolute, ricerca tecnologica continua e stile riconoscibile in ogni dettaglio. La sua potenza non è solo un numero, ma il risultato tangibile del lavoro fatto in pista, che trova concretezza anche nella gamma stradale.
Successi in pista, numeri da record

Il 2024 è stato un anno eccezionale per Ferrari anche dal punto di vista economico. I ricavi netti sono cresciuti del 12% rispetto al 2023, toccando quota 6,7 miliardi di euro, mentre l’EBITDA ha raggiunto 2,6 miliardi, con un margine del 38%.
Obiettivi superati e ottimismo per il futuro: il 2025 vede l’arrivo di Lewis Hamilton in Scuderia ed il debutto della prima Ferrari elettrica.
Ferrari ha unito a solidi risultati finanziari, successi nel motorsport e nel settore lifestyle. La F80 si ispira alla hypercar 499P, che ha replicato il successo del 2023 vincendo ancora una volta la 24 Ore di Le Mans nel 2024. Tutti gli obiettivi del 2024 sono stati superati e il 2025 si preannuncia entusiasmante con l’arrivo di Lewis Hamilton e il lancio della prima Ferrari completamente elettrica.
Il motore della passione non si spegne

Ferrari ha dimostrato ancora una volta che il motorsport non è un esercizio di stile, ma un vero banco di prova per ogni tecnologia, ogni scelta stilistica, ogni innovazione. A Maranello, vincere non è mai un episodio. È una filosofia.
Non perderti le ultime notizie e condividi opinioni ed esperienze commentando i nostri articoli:
• Iscriviti ai nostri canali Telegram e Whatsapp per gli aggiornamenti gratuiti.
• Siamo su Mastodon, il social network libero da pubblicità e attento alla privacy.
• Se preferisci, ci trovi su Google News, su Flipboard, ma anche su Facebook e Pinterest!