ferrari f1 test hamlton

Hamilton ha girato più veloce di Leclerc nei test a Barcellona

Lewis Hamilton ha completato il primo test con la Ferrari SF-24 a Barcellona, mostrando un buon feeling e tempi competitivi.

Lewis Hamilton ha completato la sua prima sessione di test al volante della Ferrari SF-24, segnando un momento chiave nel suo nuovo percorso con la Scuderia di Maranello. Sul circuito di Barcellona, il sette volte campione del mondo è tornato in pista a pochi giorni dal suo primo contatto con la monoposto, dopo l’incidente avvenuto durante un test privato sulla SF-23.

Questa volta, il britannico ha preso parte a una sessione ufficiale organizzata da Pirelli, dedicata allo sviluppo degli pneumatici che verranno introdotti in Formula 1 nel 2026. Insieme al suo nuovo compagno di squadra Charles Leclerc, Hamilton ha avuto l’opportunità di approfondire la conoscenza della sua nuova monoposto, lavorando sulle mescole C1, C2 e C3, le stesse utilizzate nel campionato attuale.

Tempi sul giro e primo confronto con Leclerc

Hamilton ha completato 87 giri, facendo segnare un miglior tempo di 1:15.930, leggermente più rapido rispetto a Leclerc, che ha chiuso la sessione con 1:16.060 dopo 86 tornate. Il miglior tempo della giornata è stato invece registrato da Lando Norris su McLaren, che con 1:15.215 ha completato ben 159 giri. Tuttavia, trattandosi di un test incentrato esclusivamente sugli pneumatici, questi crono non sono indicativi delle reali prestazioni delle vetture.

Per consentire ai piloti di recuperare il tempo perso a causa dell’incidente della scorsa settimana, Ferrari ha anche messo in pista la SF-23 per una sessione di Testing of Previous Cars (TPC), permettendo a Hamilton e Leclerc di continuare a prendere confidenza con il pacchetto tecnico.

Un Hamilton motivato e già competitivo

Image: Pirelli

Nonostante la fase iniziale di adattamento, Hamilton sta dimostrando un approccio aggressivo e determinato. Il giornalista Peter Windsor, esperto di Formula 1, ha analizzato nel proprio podcast il comportamento del britannico in pista, sottolineando come il feeling con la Ferrari sia già superiore rispetto alle ultime stagioni in Mercedes.

L’uscita di pista della settimana scorsa non è stata causata da problemi alla pista o da fattori esterni, ma semplicemente dal fatto che Lewis stesse già spingendo al massimo

L’entusiasmo per la nuova avventura è palpabile. A 40 anni, il britannico si trova di fronte all’occasione di realizzare un sogno: riportare la Ferrari ai vertici della Formula 1 e conquistare il tanto desiderato ottavo titolo mondiale.

Prossimi passi nei test Ferrari

Il programma di test proseguirà nei prossimi giorni. Mercoledì, Hamilton e Leclerc continueranno a dividersi il volante della SF-24, mentre in casa McLaren, sarà Oscar Piastri a prendere il posto di Lando Norris.

Le prime impressioni sono incoraggianti e il debutto ufficiale di Hamilton in gara con la Ferrari è sempre più atteso. La stagione 2025 si preannuncia ricca di emozioni, con il britannico pronto a giocarsi le sue carte per riportare il Cavallino Rampante sul gradino più alto del podio.

Per ricevere tante notizie e consigli utili specialmente sul mondo auto e moto, è possibile iscriversi gratis al canale Whatsapp e quello Telegram di Quotidiano Motori. Vi invitiamo a seguirci anche su Mastodon, Google News su Flipboard, ma anche su Facebook e Pinterest. Non esitate a condividere le vostre opinioni e le vostre esperienze commentando i nostri articoli.

telegram QM