mclaren f1 2025

GP Bahrain F1 2025: tutto pronto per la gara in notturna a Sakhir

Oscar Piastri guida la griglia in Bahrain. Mercedes e Ferrari insidiano la McLaren, Red Bull in affanno. Tutte le previsioni per la gara.

Con la pole position conquistata da Oscar Piastri, il Gran Premio del Bahrain 2025 promette emozioni forti fin dallo spegnimento dei semafori. Sul tracciato di Sakhir, illuminato a giorno dalla cornice notturna, il pilota australiano ha regalato a McLaren la seconda partenza al palo della stagione, dimostrando una maturità crescente e un passo impressionante nei tratti misti del circuito.

Mercedes pressa McLaren: Antonelli sorprende ancora

Alle spalle di Piastri scatteranno le due Mercedes, con George Russell in prima fila e Kimi Antonelli in seconda. La scuderia di Brackley si conferma solida su tutti i fronti: la prestazione di Russell è stata costruita su costanza e precisione, ma è Antonelli, ancora una volta, a catalizzare l’attenzione. Il diciottenne italiano ha mostrato nervi saldi e un’ottima gestione delle gomme già in qualifica, chiudendo a meno di quattro decimi dal tempo di pole.

Il rendimento della W15 sul long run è tra i più interessanti del weekend, e potrebbe permettere alla squadra tedesca di impostare una gara aggressiva, magari approfittando di eventuali incertezze McLaren nei cambi gomme.

Ferrari in crescita, ma serve conferma in gara

La Ferrari torna protagonista con un Charles Leclerc in forma smagliante. Il monegasco scatterà dalla terza casella dopo una qualifica pulita e veloce, dove la SF-25 ha finalmente mostrato un buon bilanciamento tra trazione e velocità di punta. Più in difficoltà il compagno di squadra Lewis Hamilton, solo nono, ancora alle prese con un adattamento complicato alla nuova filosofia aerodinamica della vettura italiana. Tuttavia, in gara l’esperienza del sette volte iridato potrebbe fare la differenza.

Red Bull al rallentatore: Verstappen solo settimo

Se da un lato McLaren e Mercedes avanzano, dall’altro la Red Bull sembra accusare qualche incertezza. Max Verstappen, reduce da un inizio di stagione altalenante, non è mai riuscito a trovare il feeling giusto con la monoposto. Il settimo tempo finale lo costringerà a una gara tutta in rimonta, ma con la sua aggressività strategica non è certo da escludere dai giochi per il podio.

Il suo compagno di squadra Yuki Tsunoda, decimo, ha comunque il merito di essere entrato in Q3 per la prima volta da quando è stato promosso nel team ufficiale.

Alpine, Williams e outsiders: Gasly e Sainz i più brillanti

Tra le sorprese di giornata c’è sicuramente Pierre Gasly, che ha strappato un brillante quinto posto con una Alpine apparsa molto più competitiva rispetto alle ultime uscite. Ottima anche la qualifica di Carlos Sainz, ottavo con la Williams, capace di mettere dietro Hamilton e stare a meno di sei decimi dalla pole.

Entrambi potrebbero sfruttare una partenza pulita e un passo costante per insidiarsi nella lotta per i punti pesanti, soprattutto se le strategie si complicheranno.

Strategie e pneumatici: doppia sosta o gestione conservativa?

Come da tradizione, il Bahrain si annuncia teatro di strategie differenziate. Il degrado termico sarà il fattore determinante: la scelta delle gomme – con la media e la soft protagoniste – potrebbe indirizzare la gara già nelle prime tornate. Alcuni team valuteranno l’opzione di una strategia a due soste, spingendo forte su stint brevi con mescole più morbide, mentre chi riuscirà a controllare meglio il consumo potrebbe tentare una gara a una sola sosta, più rischiosa ma potenzialmente redditizia.

Le temperature in calo dopo il tramonto, tipiche della corsa in notturna, rappresenteranno una variabile chiave nella gestione delle mescole e delle pressioni.

Orari TV del GP Bahrain 2025

La partenza del Gran Premio del Bahrain è fissata per domenica 30 marzo alle ore 16:00 italiane. La gara sarà trasmessa in diretta su Sky Sport F1, mentre TV8 offrirà la sintesi in chiaro in prima serata, rendendo l’appuntamento accessibile a tutti gli appassionati.