La Ferrari arriva al Gran Premio d’Arabia Saudita in un momento complesso della stagione. Dopo le prime quattro gare, la SF-25 non ha ancora centrato il podio, e la squadra di Maranello è solo quarta nel mondiale costruttori, dietro Red Bull, McLaren e Mercedes.
L’avvio di campionato è stato ben al di sotto delle aspettative, soprattutto dopo il clamore mediatico generato dall’arrivo di Lewis Hamilton, chiamato a dare una svolta alla squadra accanto a Charles Leclerc.
Nel venerdì di Gedda, il team principal Fred Vasseur ha commentato lo stato della Ferrari, intervistato dal canale ufficiale della Formula 1:
“Ogni weekend cerchiamo di progredire rispetto alla gara precedente. Nell’ultimo Gran Premio abbiamo fatto dei passi avanti, ma è mancata la costanza in tutte le fasi del weekend. Abbiamo avuto stint davvero buoni e altri meno efficaci. Credo che il punto chiave sia la gestione delle gomme: la vettura ha il potenziale, dobbiamo solo essere più bravi a sfruttarlo appieno”.
Un problema che non riguarda solo la velocità pura, quanto la capacità di ottenere prestazioni costanti in tutte le condizioni. Il degrado degli pneumatici e l’oscillazione di rendimento tra le sessioni restano il principale limite della SF-25.
Vasseur ha poi risposto alle domande sull’inserimento di Lewis Hamilton, che dopo il GP del Bahrain aveva dichiarato di non sentirsi ancora perfettamente a proprio agio con la nuova vettura.
“Il discorso legato allo stile di guida? Vale per Lewis, ma anche per tutti gli altri. I piloti devono adattarsi a pista, assetto, bilanciamento… ma allo stesso tempo, il team deve lavorare per agevolare questo processo. Stiamo progredendo tutti insieme, sia con Lewis che con Charles, ed è questo l’approccio giusto”.
Il circuito cittadino di Gedda potrebbe rappresentare uno snodo cruciale per la stagione Ferrari. Un risultato positivo darebbe slancio al team, ma un altro fine settimana sottotono rischierebbe di complicare ulteriormente il cammino nel mondiale.
In un campionato sempre più competitivo, dove Red Bull continua a dettare il passo e McLaren e Mercedes non mollano, per la Ferrari è arrivato il momento di trasformare il potenziale in risultati concreti. Qui tutti gli orari in tv di qualifiche e gara a Jeddah.