hamilton vasseur ferrari f1 2025

Quali sono le aspettative per la Ferrari nel Gran Premio del Bahrain 2025?

Al Gran Premio del Bahrain 2025, Ferrari cerca riscatto dopo un avvio difficile. Ecco cosa aspettarsi da Leclerc e Hamilton.

Il Gran Premio del Bahrain 2025 arriva in un momento delicato per la Ferrari, chiamata a reagire dopo le prime tre gare della stagione che hanno messo in luce diverse difficoltà tecniche. Il circuito di Sakhir, tradizionalmente impegnativo, rappresenta un’occasione concreta per valutare i primi interventi sul progetto SF-25.

Una partenza complicata

La stagione di Formula 1 2025 non è iniziata nel modo sperato per la Scuderia. Dopo i test invernali, le aspettative erano alte, ma i risultati ottenuti tra Australia, Arabia Saudita e Giappone non hanno confermato nella Classifica F1 quanto visto a Maranello.

Charles Leclerc è riuscito a limitare i danni con piazzamenti nelle zone alte della classifica, ma non è ancora riuscito ad avvicinarsi in modo stabile alle posizioni da podio. Per Lewis Hamilton, al debutto in rosso, l’adattamento alla nuova monoposto si è rivelato più complesso del previsto. In Giappone ha concluso settimo, lamentando scarsa stabilità al retrotreno.

Novità tecniche a Sakhir

Nel weekend del Bahrain, la Ferrari introdurrà un nuovo fondo vettura per migliorare l’aderenza e la gestione del flusso aerodinamico. L’intervento si inserisce in una strategia di sviluppo progressivo che punta a migliorare la risposta della monoposto, soprattutto nelle curve lente e nei tratti ad alta velocità.

Il team principal Frédéric Vasseur ha dichiarato che il pacchetto di modifiche potrebbe avere bisogno di più di un weekend per essere pienamente efficace, ma resta la volontà di raccogliere indicazioni già dal venerdì di prove libere.

Il clima come variabile chiave

Le condizioni ambientali previste a Sakhir potrebbero influenzare in modo diretto l’andamento del weekend. Temperature superiori ai 30°C e raffiche di vento fino a 50 km/h metteranno alla prova la gestione degli pneumatici e la resa aerodinamica delle vetture. Per la Ferrari, storicamente sensibile a queste condizioni, sarà cruciale ottimizzare ogni dettaglio.

Una gara per recuperare terreno

Mentre Red Bull sembra ancora in vantaggio sul piano della prestazione pura, e McLaren ha dimostrato una crescita costante, la Ferrari punta a restare agganciata alla lotta per i punti pesanti. Sakhir è un circuito completo, che premia chi riesce a mantenere un buon passo gara e ridurre al minimo gli errori strategici.

Il Bahrain potrebbe diventare il primo banco di verifica concreto per i correttivi introdotti a Maranello. Non sarà ancora tempo di bilanci, ma i segnali raccolti potrebbero orientare il lavoro delle prossime settimane.

 

Non perderti le ultime notizie e condividi opinioni ed esperienze commentando i nostri articoli:

• Iscriviti ai nostri canali Telegram e Whatsapp per gli aggiornamenti gratuiti.
• Siamo su Mastodon, il social network libero da pubblicità e attento alla privacy.
• Se preferisci, ci trovi su Google News, su Flipboard, ma anche su Facebook e Pinterest!