verstappen redbull f1

F1, Max Verstappen pronto a lasciare la Red Bull? Mercedes e Aston Martin alla finestra

Ralf Schumacher avvisa Red Bull: “Se Imola delude, Verstappen potrebbe lasciare il team”. Mercedes e Aston Martin le possibili destinazioni.

Il destino di Max Verstappen in Red Bull è sempre più incerto. Nonostante un contratto valido fino al 2028, l’eventualità di un suo addio alla squadra austriaca non è affatto da escludere. Le performance altalenanti della RB21 e le criticità emerse nella seconda metà del 2024 stanno alimentando speculazioni sulla possibilità che il campione del mondo in carica possa cambiare scuderia.

A sottolineare la delicatezza del momento è stato Ralf Schumacher, che in un’intervista a Sky Deutschland ha individuato nel Gran Premio di Imola, in programma per il 18 maggio, il punto di svolta per il futuro del pilota olandese:

“Se l’aggiornamento atteso per Imola non dovesse dare i frutti sperati, e se davvero il nuovo motore non funzionerà come previsto, allora Verstappen abbandonerà sicuramente la Red Bull”.

Parole pesanti quelle dell’ex pilota: dopo il sesto posto ottenuto nel GP del Bahrain, il manager di Verstappen, Raymond Vermeulen, è stato visto discutere animatamente all’interno dell’hospitality della scuderia.

Attualmente, Verstappen occupa la terza posizione nella classifica piloti, con un distacco di 8 punti da Lando Norris. Il netto miglioramento della McLaren ha messo in ombra le recenti prestazioni della Red Bull, e Verstappen ha più volte manifestato insoddisfazione sul rendimento della sua monoposto.

Futuro incerto: tra Mercedes e Aston Martin?

Nel paddock iniziano a circolare con sempre maggiore insistenza voci su un possibile passaggio di Verstappen alla Mercedes o, in alternativa, all’Aston Martin. La casa di Stoccarda vedrebbe nell’olandese la guida ideale per inaugurare l’era post-2025, ma la conferma di George Russell e la rapida ascesa del giovane Andrea Kimi Antonelli rendono l’opzione meno lineare del previsto.

Rimane in campo anche la suggestiva ipotesi Aston Martin, dove Adrian Newey – storico progettista legato a Verstappen ai tempi della Red Bull – è già al lavoro sulla monoposto pensata per i nuovi regolamenti del 2026. Un ulteriore elemento di attrattiva è rappresentato dalla presenza di Honda, motorista che il pilota conosce bene e con cui ha già ottenuto risultati significativi. Questo il pensiero di Ralf Schumacher sul possibile passaggio alla corte di Lawrence Stroll: 

“Sarebbe una sfida di ampio respiro, con Newey, Honda e un costruttore che guarda al futuro con ambizione”.