Oscar Piastri ha conquistato la vittoria nel Gran Premio del Bahrain 2025 di Formula 1, firmando una prestazione impeccabile dal primo all’ultimo giro. Scattato dalla pole, il pilota della McLaren ha condotto una gara intelligente, gestendo il passo e mantenendo il controllo su un circuito dove l’asfalto e le temperature elevate mettono alla prova piloti e strategie.
Alle sue spalle, George Russell ha portato la sua Mercedes al secondo posto dopo una gara solida in cui ha saputo preservare le gomme morbide fino alla bandiera a scacchi. Il britannico ha resistito con determinazione al ritorno di Lando Norris, che con il terzo posto mantiene la testa del campionato, ora davanti proprio a Piastri.
Ferrari vicina al podio, Red Bull in affanno
Charles Leclerc ha chiuso quarto, perdendo due posizioni rispetto alla partenza, ma dimostrando un passo costante. Lewis Hamilton, al suo miglior risultato con la Ferrari, ha tagliato il traguardo quinto, confermando i segnali positivi della Scuderia.
Serata complicata per la Red Bull, con Max Verstappen solo sesto, autore di un sorpasso finale su Pierre Gasly, che ha portato comunque punti preziosi all’Alpine.
Ottimo ottavo posto per Esteban Ocon con la Haas, seguito da Yuki Tsunoda, che conquista i suoi primi punti da pilota ufficiale Red Bull. A chiudere la zona punti, una bellissima rimonta di Oliver Bearman, partito dal fondo e decimo al traguardo, regalando un doppio piazzamento nei punti alla squadra americana.
L’unico ritiro è stato Carlos Sainz, fermato da un problema tecnico sulla sua Williams dopo 46 giri.
GP Bahrain 2025 – Ordine d’arrivo
Pos. | Pilota | Naz. | Team | Distacco |
---|---|---|---|---|
1 | Oscar Piastri | AUS | McLaren F1 Team | 57 giri |
2 | George Russell | GBR | Mercedes AMG Petronas F1 Team | +15.499s |
3 | Lando Norris | GBR | McLaren F1 Team | +16.273s |
4 | Charles Leclerc | MON | Scuderia Ferrari HP | +19.679s |
5 | Lewis Hamilton | GBR | Scuderia Ferrari HP | +27.993s |
6 | Max Verstappen | NED | Oracle Red Bull Racing | +34.395s |
7 | Pierre Gasly | FRA | BWT Alpine F1 Team | +36.002s |
8 | Esteban Ocon | FRA | MoneyGram Haas F1 Team | +44.244s |
9 | Yuki Tsunoda | JPN | Oracle Red Bull Racing | +45.061s |
10 | Oliver Bearman | GBR | MoneyGram Haas F1 Team | +47.594s |
11 | Kimi Antonelli | ITA | Mercedes AMG Petronas F1 Team | +48.016s |
12 | Alex Albon | THA | Atlassian Williams Racing | +48.839s |
13 | Nico Hulkenberg | GER | Stake F1 Team Kick Sauber | +53.472s |
14 | Isack Hadjar | FRA | Visa Cash App Racing Bulls F1 Team | +56.314s |
15 | Jack Doohan | AUS | BWT Alpine F1 Team | +57.806s |
16 | Fernando Alonso | ESP | Aston Martin Aramco F1 Team | +60.340s |
17 | Liam Lawson | NZL | Visa Cash App Racing Bulls F1 Team | +64.435s |
18 | Lance Stroll | CAN | Aston Martin Aramco F1 Team | +65.489s |
19 | Gabriel Bortoleto | BRA | Stake F1 Team Kick Sauber | +66.872s |
DNF | Carlos Sainz | ESP | Atlassian Williams Racing | 46 giri |