La XPENG P7+ è una berlina elettrica di medie dimensioni prodotta dall’azienda cinese XPENG Motors che vi mostriamo in anteprima dopo averla vista dal vivo oggi all’L’ADI Design Museum di Milano. La vettura si presenta come un’auto a quattro porte dallo stile sportivo e con linee fluide, pensata per chi cerca una vettura a zero emissioni che mantenga un’estetica elegante e moderna.
Contenuto dell'articolo:
Motore

La XPENG P7+ è disponibile in due configurazioni principali:
- Una versione a trazione posteriore con un motore singolo da 196 kW (circa 266 cavalli).
- Una versione a trazione integrale con due motori, che insieme arrivano a 316 kW (circa 430 cavalli).
L’accelerazione da 0 a 100 km/h varia da circa 6,7 secondi per la versione base a circa 4,3 secondi per quella più potente.
Batteria
La batteria agli ioni di litio ha una capacità che può arrivare fino a 80,9 kWh a seconda della versione. Si tratta di un pacco abbastanza capiente, che contribuisce a offrire una buona autonomia complessiva.
Autonomia
In condizioni ottimali, la XPENG P7+ può percorrere tra 602 e a 710 km con una sola carica (secondo il ciclo CLTC, meno severo di quello europeo WLTP). Nella realtà quotidiana, ci si può aspettare un’autonomia tra i 450 e i 550 km, a seconda dello stile di guida e delle condizioni ambientali.
Design esterno

Lo stile della P7+ è pulito e molto orientato alla fluidità aerodinamica. Il cofano è basso, i fari sono sottili e continui su tutta la larghezza del frontale, e la linea del tetto si inclina dolcemente verso la coda. L’auto ricorda le forme di alcune berline sportive europee, senza però cercare di imitare in modo diretto.
Interni

All’interno troviamo un abitacolo ordinato, con pochi pulsanti fisici e due grandi schermi digitali: uno per il conducente e uno centrale da 15 pollici per i comandi principali. I materiali utilizzati variano a seconda della versione: nelle configurazioni più complete si trovano rivestimenti in pelle e finiture metalliche. C’è spazio a sufficienza per cinque adulti, anche se chi siede dietro ha un po’ meno margine in altezza.
Sistema di infotainment
Il sistema centrale supporta comandi vocali, navigazione in tempo reale, connessione smartphone, streaming musicale e aggiornamenti via internet. È stato progettato per offrire interazione semplice, anche se per chi non ha familiarità con l’interfaccia potrebbe richiedere un po’ di tempo per orientarsi.
Sistemi di sicurezza

La XPENG P7+ include una suite completa di assistenza alla guida, tra cui:
- Mantenimento della corsia
- Regolazione automatica della velocità con distanza dal veicolo davanti
- Riconoscimento dei segnali stradali
- Monitoraggio dell’angolo cieco
- Frenata automatica d’emergenza
Nelle versioni più accessoriate è disponibile anche un sistema di guida assistita basato su sensori LiDAR e telecamere multiple, in grado di gestire parte della guida in contesti urbani e autostradali.
Prezzi e Disponibilità

La XPENG P7+ è attualmente disponibile in Cina e in alcuni mercati europei, come Norvegia, Paesi Bassi e Germania. Il prezzo base parte da circa 50.000 euro per la versione con un motore e arriva fino a 65.000 euro per quella con doppio motore e allestimento completo. I prezzi possono variare a seconda delle tasse locali e degli incentivi all’acquisto.