Volkswagen ID Buzz

Volkswagen paga i concessionari per wrappare i noiosi ID Buzz monotono e venderli più velocemente

VW incentiva i concessionari USA a wrappare gli ID Buzz monocolore per venderli più facilmente. I clienti vogliono solo versioni vivaci e bicolori.

Il Volkswagen ID Buzz continua a far parlare di sé, ma stavolta il tema è la difficoltà di vendere le versioni monocolore negli Stati Uniti. Se il design retrò ed eccentrico conquista a prima vista, lo stesso non si può dire per le livree in nero, bianco o argento: i clienti preferiscono le varianti bicolore, più vivaci e coerenti con lo spirito originale del modello.

Volkswagen ha così deciso di offrire un incentivo ai concessionari, coprendo 1.500 dollari sui circa 3.000 necessari per un wrapping completo che trasformi un ID Buzz monocromatico in una variante a due colori.

L’obiettivo è rendere più appetibili i veicoli fermi nei piazzali, spesso ricevuti così per vincoli di produzione in Germania. Lo conferma ad Automotive News Hein Schafer, vicepresidente vendite per VW USA : “Appena i dealer li wrappano, iniziano a vendere di nuovo”.

Un problema di disponibilità, non di design

Volkswagen ID Buzz
Image: Volkswagen

La strategia nasce da un’esigenza pratica: a causa di limitazioni produttive, Volkswagen ha inviato più unità monocolore negli Stati Uniti, dove però la richiesta è quasi esclusivamente per le versioni bicolore. Al momento, il marchio offre otto varianti a due colori, di cui solo tre in tonalità neutre. Le altre, invece, puntano su combinazioni più giocose e pop.

Il fenomeno sta riportando in auge lo spirito di personalizzazione che aveva reso celebre Volkswagen negli anni d’oro. Oltre ai wrap ufficiali, molti proprietari si sbizzarriscono con grafiche anni ’70, livree ispirate al motorsport, dettagli vintage e perfino versioni tributo alla storica Harlequin.

L’ID Buzz non sarà il veicolo elettrico più efficiente o accessibile, ma ha ridato a molti clienti il piacere di possedere un’auto unica e distintiva. E in un mercato sempre più omologato, questa è già una piccola rivoluzione.