Voyah Free

Voyah Free+, il SUV cinese premium che sfida i big con stile e tecnologia

Voyah Free+ debutta a Shanghai: più grande, più tecnologico, con guida assistita Huawei ADS 4 e 210 km di autonomia elettrica. In arrivo anche in Europa.

Debuttato al Salone di Shanghai 2025, il nuovo Voyah Free+ rappresenta una generazione completamente rinnovata del SUV ammiraglia del marchio premium cinese. Le modifiche estetiche sono raffinate, ma sotto la superficie di questa auto elettrica si nasconde un salto tecnologico notevole.

Le linee esterne seguono il principio delle “City Light and Shadow Aesthetics”, che fonde armonia visiva e carattere urbano. Ora sfoggia nuovi cerchi da 21 pollici, una tinta uniforme e un assetto rialzato. Le dimensioni crescono leggermente, con una lunghezza di 4,9 metri, larghezza di 1,96 m e altezza di 1,66 m, per un passo di 2,96 metri. Lo spazio interno ne beneficia, rafforzando la vocazione del Free+ come SUV familiare di fascia alta.

Tecnologia Huawei e guida semiautonoma

Voyah Free side
Image: carnewschina.com

Il punto di svolta del Voyah Free+ è l’introduzione del sistema Huawei ADS 4, integrato con il cockpit HarmonyOS 5. Questo pacchetto offre funzionalità di guida assistita avanzata, tra cui il NOA (Navigation on Autopilot), cambio corsia automatico, e manovre evasive autonome. Il tutto è gestito da una rete di sensori e radar LiDAR che lavorano in sinergia per migliorare la sicurezza e la fluidità della guida.

Il comfort dinamico è garantito dal sistema di sospensioni adattive EDC “Magic Carpet”, che regola il comportamento della vettura in base al fondo stradale. Le cinque modalità di guida personalizzabili completano un’esperienza pensata per adattarsi a ogni stile e contesto.

Interni curati e prestazioni da sportiva

Voyah Free rear
Image: carnewschina.com

L’abitacolo del Free+ è progettato per offrire un ambiente accogliente e ricco di dettagli. Tra gli elementi presenti troviamo un frigorifero di bordo, sedili ergonomici antistress, schermo posteriore per l’intrattenimento e un sistema audio immersivo.

Il sistema propulsivo mantiene la formula range extender, con un motore 1.5 turbo benzina che supporta due unità elettriche. La potenza totale raggiunge i 483 CV e 720 Nm, con un’accelerazione da 0 a 100 km/h in 4,4 secondi. La nuova batteria LFP consente una percorrenza in modalità elettrica pura fino a 210 km CLTC, migliorando sicurezza e durata.

Voyah Free wheel
Image: carnewschina.com

Il Voyah Free+ sarà disponibile nei prossimi mesi e arriverà anche in Europa entro la fine dell’anno, portando con sé un mix di design ricercato, soluzioni digitali avanzate e prestazioni elevate, con l’ambizione di entrare tra i protagonisti del segmento SUV premium.