Il 2025 di Volvo comuncia in quarta. Il costruttore svedese ha avviato infatti la produzione europea della EX30, e ha svelato le due novità dell’anno: la Volvo EX30 Cross Country, che presenterà a febbraio come versione più fuoristradista del B-SUV; e la ES90, la sua prima berlina elettrica.
Il ritorno delle Cross Country
Sapevamo dell’arrivo della EX30 Cross Country sin dalla presentazione globale, avvenuta a Milano, della EX30 tradizionale. Era infatti presente anche una concept car molto fuoristradista.

Questa variante rappresenta il ritorno del brand Cross Country, che per l’ultima volta avevamo visto su V60 Cross Country. E anche la prima volta elettrica delle Volvo più avventuriere. Lato prestazioni, probabilmente riprenderà quelle della EX30 più potente, con due motori elettrici, ma l’assetto sarà più alto e dedicato a un leggero fuoristrada.
La ES90
Anche la ES90 era già stata annunciata con il restyling di XC90. Si tratta della prima berlina elettrica del marchio e, verosimilmente, conviverà con la S90/V90 esattamente come la coppia XC90/EX90.

Sarà una Volvo al 100%, costruita sulla versione aggiornata della piattaforma SPA su cui sorgono anche i due SUV a sette posti, con una linea filante e autonomia promessa fino a 700 km. Come la EX90, dovrebbes upportare tecnologia V2X, fungendo anche da fonte di energia per la rete pubblica, e supportare ricarica ultra-rapida.