Si chiama Volvo EM90 la prima monovolume elettrica del marchio svedese, presentata in Cina il 12 novembre 2023, data in cui i clienti cinesi hanno potuto iniziare a ordinarla.
La vettura sarà lanciata anche in Occidente, probabilmente prima negli USA e poi nei mercati europei, a partire dal 2024. Quinto modello elettrico di Volvo, è il terzo a nascere su una piattaforma dedicata, come già Volvo EX90 e Ex30.
Il design della Volvo EM90
È la prima MPV del marchio, ma non è totalmente nuova perché riprende un concetto tanto caro a Volvo, quella della versatilità. E si ispira alla Volvo Duett del 1953, che fu sviluppata per essere spaziosa e multiuso prima della creazione effettiva delle monovolume, e che proprio quest’anno compie 70 anni tanto da essere ancora oggi molto popolare tra i collezionisti e gli appassionati. La Duett, quindi, ha ispirato a lungo la gamma station wagon che ha reso famosa Volvo e ora, insieme alle stesse wagon, ispira il design della Volvo EM90.

Essendo una MPV di lusso, l’obiettivo della EM90 non è tanto offrire dinamica di guida eccezionale, ma comfort per i passeggeri. Lo dice la stessa Volvo parlando della monovolume come auto pensata per “risparmiare tempo e ridurre lo stress“.

Un design squadrato nato per massimizzare lo spazio a bordo, con un ampio parabrezza e un altrettanto ampio lunotto verticale, stilisticamente riprende la Volvo EX90, con il nuovo design dei fari Mjöllnir a trama pixel, la griglia centrale chiusa e impreziosita nella texture, e il logo Volvo a LED che svetta sul frontale.

È la prima volta su Volvo per un logo LED, e insieme ai gruppi ottici, tutta la sezione frontale si ispira ai grattacieli e all’arte immersiva d’avanguardia.

Allo skyline delle moderne città, come quelle cinesi a cui il modello guarda più di tutte, ma anche alla moderna Göteborg, guardano anche i gruppi ottici posteriori, verticali e orizzontali su sfondo brunito, che certo riprendono quelli della concept car Recharge, ma guardano anche al passato e ad alcune vecchie station wagon prodotte tra gli anni Novanta e gli anni Duemila.

Ci sono anche cerchi aerodinamici da 19 o 20”, che ottimizzano, come vedremo, l’aerodinamica.
Autonomia record e ricarica bidirezionale
Come la Volvo EX90, anche la EM90 sfrutta la tecnologia a 800 volt per la ricarica bidirezionale, che rende la vettura anche fonte di energia per altri dispositivi e altri veicoli. Ma non è questo il dato più sorprendente.

Sfruttando le sinergie del gruppo, e in particolare quelle di Zeekr 009, grazie alla batteria da 116 kWh l’autonomia della monovolume è di 738 km su ciclo cinese CLTC, che potrebbero essere leggermente inferiori su ciclo WLTP. Comunque, al momento è una delle monovolume con più autonomia e il modello elettrico VOlvo che viaggia più lontano.
Inoltre, il sistema di tensione a 800 Volt permette ricarica fino a oltre 250 kW di potenza, recuperando dal 10 all’80% in meno di 30 minuti, mentre il motore elettrico da 200 kW o 271 CV permette uno scatto 0-100 in 8,3 secondi.

Lato sicurezza, la tecnologia Safe Space pensa a tutti coloro che si trovano all’interno e all’esterno dell’auto, con avanzati sistemi di sicurezza che sfruttano grande potenza di calcolo e sensori con telecamere HD, telecamere Surround View, radar a onde millimetriche e radar a ultrasuoni.
L’abitacolo più spazioso mai visto su Volvo
A capo del design della vettura c’è Sophie Li, responsabile del design del Volvo Design Studio di Shanghai, che ha dichiarato: “Nel progettare la EM90, ci siamo concentrati sulla realizzazione di uno spazio all’insegna del benessere personale e di un’esperienza che enfatizzasse la possibilità di viaggiare con stile ed eleganza. Per creare gli interni della EM90 ci siamo concentrati su un’auto che potesse risultare altrettanto funzionale sia quando si è in viaggio per lavoro sia quando si viaggia con la propria famiglia. È stata una sfida stimolante per l’intero team di progettazione“.

Ne deriva l’abitacolo più spazioso mai proposto da Volvo, pensato sia come spazio per rilassarsi con amici e familiari, sia come ufficio mobile per lavorare in un ambiente confortevole. Ci sono sei posti, ognuno indipendente con il proprio spazio e con opzioni personalizzate di intrattenimento e regolazione delle dotazioni di comfort. Il focus principale è la seconda fila dei sedili, che sono speciali poltrone lounge con funzione massaggio, opzioni di ventilazione e riscaldamento, tavolini e porta-bicchieri integrato.

Godono anche di cuscini a gravità zero con struttura a sette strati e uno spessore superiore a 120 mm, che include strati ammortizzanti ad alta densità per garantire comfort e sostegno. La terza fila è comunque accessibile, grazie alle porte posteriori scorrevoli e ai sedili della seconda fila a scorrimento lungo. Volvo EM90 gode anche di tetto apribile panoramico esteso a tutto l’abitacolo, con tendina e molteplici impostazioni per l’illuminazione ambientale che creano atmosfera scandinava e con diversi temi che ricreano le foreste svedesi, l’aurora boreale, il sole di mezzanotte.

A proposito di Scandinavia, ci sono diversi dettagli tipici del design di queste latitudini, come il cristallo Orrefors per il cambio o i pannelli in legno di betulla su plancia, portiere e retro dei sedili della fila anteriore.

L’auto è perfettamente isolata dai rumori che arrivano dall’esterno, anche grazie alla qualità dei 21 speaker Bowers & Wilkins che rende la vettura una sala da concerto privata in viaggio. Tecnologia che sfrutta anche le piattaforme Snapdragon Cockpit di Qualcomm, sempre di serie e con connettività 5G e che muovono i diversi display della vettura, quello del cruscotto e quello centrale da 15,4 pollici con il nuovo avatar Volvo, sempre ispirato alla natura scandinava.

C’è un terzo schermo, da 15,6 pollici, che scende dal soffitto quando i passeggero desiderano un po’ di intrattenimento, o devono partecipare a riunioni di lavoro. Lo schermo supporta anche la proiezione di immagini da smartphone, oltre a un’ampia gamma di app di terze parti.
—–
Per ricevere tante notizie e consigli utili specialmente sul mondo auto e moto, sugli autovelox e su come difendersi dalle truffe, è possibile iscriversi gratis al canale Whatsapp e quello Telegram di Quotidiano Motori.
Vi invitiamo a seguirci anche su Mastodon, Google News su Flipboard, ma anche su Facebook, Pinterest e Instagram. Non esitate a condividere le vostre opinioni e le vostre esperienze commentando i nostri articoli.
Qui tutte le informazioni su date e orari di Eicma, ma anche come arrivare e dove sono i parcheggi.