Volvo è finita al centro di un caso piuttosto spinoso in Cina, dove alcuni clienti hanno scoperto che le loro auto montavano impianti audio con il marchio “Bowers & VVilkins”, un evidente falso del noto brand britannico Bowers & Wilkins. L’errore ha suscitato le ovvie polemiche ed ha costretto la casa svedese di proprietà Geely a intervenire con un’indagine ufficiale per chiarire l’accaduto.
Il caso degli altoparlanti falsi

Tutto è iniziato quando il proprietario di una Volvo S60 ha notato qualcosa di strano nel suo impianto audio. Il marchio sullo speaker centrale non riportava correttamente il nome Bowers & Wilkins, bensì una versione alterata con una doppia “V” al posto della “W”, risultando in “Bowers & VVilkins”.
L’automobilista ha segnalato il problema al concessionario, ma la risposta ricevuta non è stata quella che si aspettava. Il personale, che non parlava inglese, ha minimizzato l’errore, sostenendo che non ci fosse alcuna anomalia e che la qualità dell’audio fosse comunque elevata.
A peggiorare la situazione, il cliente ha notato un’altra incongruenza: il cambio in cristallo della sua auto non era retroilluminato, una caratteristica standard sui modelli con questa opzione. Anche in questo caso, il concessionario non ha fornito una spiegazione convincente.
Un problema diffuso?

Dopo la denuncia dell’automobilista, altri clienti cinesi hanno segnalato discrepanze simili nei loro veicoli, suggerendo che non si tratti di un episodio isolato. Tuttavia, non è chiaro se tutti abbiano acquistato le auto dalla stessa concessionaria o se il problema sia più diffuso.
L’eco del caso ha costretto Volvo China a rilasciare una dichiarazione ufficiale:
“Volvo Cars attribuisce grande importanza ai comportamenti irregolari nel processo di vendita di nuovi veicoli segnalati da alcuni clienti. Volvo è sempre dalla parte dei suoi clienti e non tollererà mai azioni che ne danneggino gli interessi.”
La casa automobilistica ha annunciato l’avvio di un’indagine interna per verificare l’origine delle parti installate e il rispetto delle procedure di vendita e assistenza.
Un danno d’immagine per Volvo?
Il marchio svedese è noto per la sua attenzione alla qualità e alla sicurezza, quindi episodi del genere rischiano di compromettere la fiducia dei clienti. Il fatto che i componenti non originali siano stati installati dopo un intervento in concessionaria suscita parecchi interrogativi su possibili pratiche non trasparenti nel mercato cinese.
Resta da capire se si tratti di un problema circoscritto a un singolo concessionario o se l’indagine porterà a scoperte più ampie. Volvo, nel frattempo, dal canto suo ha ribadito il proprio impegno per la trasparenza e la tracciabilità degli accessori originali, assicurando che ogni irregolarità verrà affrontata con la massima serietà.
Offerte da non perdere!
![]() Auricolari True Wireless Xiaomi Effetti sonori EQ, Sound ID personalizzato e stereo spaziale surround a 360°. Compra su Amazon | ![]() Apple AirTag La soluzione per tracciare i tuoi bagagli in tempo reale, per viaggi più tranquilli. Compra su Amazon | ![]() Trackting SMART V3 – Antifurto GPS auto e mot SIM integrata senza canone. Batteria record, telefonata allarme e tracciamento. Compra su Amazon |
Per ricevere tante notizie e consigli utili specialmente sul mondo auto e moto, è possibile iscriversi gratis al canale Whatsapp e quello Telegram di Quotidiano Motori. Vi invitiamo a seguirci anche su Mastodon, Google News su Flipboard, ma anche su Facebook e Pinterest. Non esitate a condividere le vostre opinioni e le vostre esperienze commentando i nostri articoli.