VinFast ha chiuso il 2024 con 97.399 veicoli elettrici consegnati, con una crescita del 192% rispetto al 2023, quando le vendite si erano fermate a circa 35.000 unità.
Il risultato ha superato il target rivisto di 80.000 consegne, anche se l’obiettivo iniziale della casa vietnamita era raggiungere quota 100.000 unità.
Il mercato interno guida la domanda
La spinta principale è arrivata dal Vietnam, dove VinFast ha venduto oltre 87.000 veicoli, pari a circa il 90% delle consegne totali. Il modello più richiesto è stato il VF 3, un’auto elettrica compatta e conveniente, lanciata a un prezzo base di 235 milioni di VND (circa 9.500 euro).
In soli cinque mesi, la casa automobilistica ha consegnato 25.000 unità del VF 3 nel mercato interno, contribuendo in modo determinante alla crescita del marchio. VinFast ha una gamma diversificata che copre diverse fasce di mercato, VF 3, VF 5 ovvero i modelli economici, VF 6 e VF 7, i modelli di fascia media ed infine i modelli premium VF 8 e VF 9.
Oltre alle auto, la casa vietnamita vende anche scooter elettrici, biciclette, autobus e veicoli multiuso (MPV).
L’espansione all’estero, le difficoltà in borsa
VinFast ha avviato la distribuzione del VF 3 in altri mercati del Sud-Est asiatico, tra cui Indonesia e Filippine, e prevede di lanciarlo presto in Stati Uniti ed Europa, anche se non è ancora stata fissata una data ufficiale.
L’ultimo trimestre del 2024 ha registrato una forte accelerazione delle vendite all’estero: 53.139 consegne tra ottobre e dicembre, con una crescita del 143% rispetto al trimestre precedente e del 342% rispetto allo stesso periodo del 2023. L’azienda prevede di raddoppiare le consegne nel 2025, puntando a circa 200.000 unità.
Nonostante il successo commerciale, il titolo VinFast ha subito un vero e proprio tracollo. Dopo l’ingresso in borsa nel 2023, la capitalizzazione dell’azienda aveva superato gli 85 miliardi di dollari, superiore ai colossi come Ford e General Motors.
Da allora, però, il valore delle azioni è crollato del 95%, con un calo del 30% negli ultimi 12 mesi e dell’11% dall’inizio del 2025. VinFast pubblicherà i risultati del quarto trimestre e dell’intero 2024 il 24 aprile 2025, offrendo uno sguardo più dettagliato sulle performance finanziarie.
—
Per ricevere tante notizie e consigli utili specialmente sul mondo auto e moto, è possibile iscriversi gratis al canale Whatsapp e quello Telegram di Quotidiano Motori. Vi invitiamo a seguirci anche su Mastodon, Google News su Flipboard, ma anche su Facebook e Pinterest. Non esitate a condividere le vostre opinioni e le vostre esperienze commentando i nostri articoli.