Fiat Grande Panda

Quali versioni della Fiat Grande Panda sono disponibili?

Gamma Fiat Grande Panda: allestimenti, prezzi e motorizzazioni. Versioni ibride ed elettriche con dotazioni e caratteristiche dettagliate.

La Fiat Grande Panda è disponibile in diverse versioni, con motorizzazioni ibride ed elettriche. Ogni allestimento offre della Grande Panda offre dotazioni specifiche per soddisfare diverse esigenze. Passiamo in rassegna versioni, allestimenti e prezzi. Qui invece tutte le informazioni sulle dimensioni.

Allestimenti e prezzi

Vediamo quali sono gli allestimenti con le principali caratteristiche ed il prezzi di partenza per ognuna versione.,

Grande Panda Hybrid Pop – da 18.900 €

  • Cerchi in acciaio da 16″
  • Climatizzatore manuale
  • Strumentazione digitale con schermo da 10″
  • Sensori di parcheggio posteriori
  • Sistemi di assistenza alla guida di base (ADAS)

Grande Panda Hybrid Icon – da 20.400 €

Dotazioni aggiuntive rispetto alla versione Pop:

  • Fari anteriori e posteriori a LED
  • Sistema di infotainment con schermo da 10,25″
  • Cruise control
  • Alzacristalli elettrici posteriori
  • Divano posteriore reclinabile

Grande Panda Hybrid La Prima – da 22.900 €

Dotazioni aggiuntive rispetto alla versione Icon:

  • Cerchi in lega da 17″
  • Barre sul tetto
  • Vetri posteriori oscurati
  • Navigatore integrato
  • Climatizzatore automatico
  • Telecamera posteriore
  • Ricarica wireless per smartphone

Grande Panda Elettrica Red – da 24.900 €

  • Cerchi in acciaio bianchi
  • Passaruota a contrasto
  • Maniglie esterne nere
  • Logo “RED” sul montante
  • Climatizzatore manuale
  • Sistema di infotainment da 10,25″

Grande Panda Elettrica La Prima – da 27.900 €

Dotazioni aggiuntive rispetto alla versione Red:

  • Cerchi in lega da 17″
  • Interni premium
  • Tetto panoramico
  • Sistemi di assistenza alla guida avanzati

Nota: I prezzi indicati sono di listino e possono variare in base a promozioni o incentivi locali. Per dettagli aggiornati, consultare un concessionario Fiat.

Motorizzazioni

Le motorizzazioni proposte sono solo due, ibrida ed elettrica.

Ibrida

Motore 1.2 litri tre cilindri da 101 CV, con un consumo medio dichiarato di circa 18,5 km/l.

Elettrica

Motore elettrico da 113 CV alimentato da una batteria da 44 kWh, con un’autonomia fino a 320 km nel ciclo WLTP e velocità massima di 132 km/h.

Per ricevere tante notizie e consigli utili specialmente sul mondo auto e moto, è possibile iscriversi gratis al canale Whatsapp e quello Telegram di Quotidiano Motori. Vi invitiamo a seguirci anche su Mastodon, Google News su Flipboard, ma anche su Facebook e Pinterest. Non esitate a condividere le vostre opinioni e le vostre esperienze commentando i nostri articoli.

telegram QM