Viaggiare in lungo e in largo per il Bel Paese in piena autonomia è un sogno che molti coltivano, indipendentemente dalla stagione, ma la ricerca di un parcheggio per la propria auto può trasformare questa avventura in un incubo. Multe salate, giri infiniti lungo strade sconosciute e stress sono all’ordine del giorno. Ma non disperare! Grazie alle nuove tecnologie, parcheggiare in Italia, anche nelle grandi città frenetiche, è diventato molto più semplice rispetto a pochi anni fa. Le app per cellulari, infatti, offrono una miriade di servizi per trovare parcheggio rapidamente e in sicurezza, ovunque ci troviamo.
Perché usare un’app per parcheggiare?
Le app per parcheggi sono veri e propri salvavita per chi viaggia. Immagina di recarti all’aeroporto di una città come Venezia, bellissima e particolare in cui i parcheggi non sono molto diffusi, e di dover necessariamente lasciare la tua auto in questa zona per viaggiare in aereo verso altre mete. L’ultima cosa che vuoi è doverti preoccupare del parcheggio del veicolo e della sua sosta, magari per diversi giorni. Utilizzando una delle app di parcheggio puoi facilmente individuare la soluzione adatta a te inserendo sulla piattaforma la richiesta di parcheggi aeroporto Venezia. Ricevi riscontro in tempo reale e valuti prezzi, orari, disponibilità, raggiungibilità del parcheggio, etc. Puoi partire serenamente.
Non solo. Se viaggi in auto puoi organizzare il tuo viaggio in piena libertà, anche all’ultimo momento, grazie a queste innovative applicazioni.
Dimenticati di girare a vuoto per ore alla ricerca di un posto libero. Con un semplice clic, puoi visualizzare la disponibilità di parcheggi nelle tue vicinanze. Hai il vantaggio di confrontare i prezzi, visto che ogni parcheggio propone le sue tariffe. Puoi prenotare il tuo posto in anticipo, garantendoti così un parcheggio sicuro ed evitando spiacevoli sorprese all’arrivo. Infine, dì addio alle monete e alle code alle casse automatiche. Con le app puoi pagare il parcheggio direttamente dal tuo smartphone. Comodo, vero?
Ma non finisce qui perché alcune app presentano servizi aggiuntivi, ad esempio la funzione per prolungare la durata della sosta, per ricevere notifiche di scadenza del ticket e per trovare punti di interesse turistico nelle vicinanze.
Ecco come scegliere il parcheggio giusto
Quando scegli un parcheggio, considera i 4 seguenti fattori:
1. Costo: confronta i prezzi dei diversi parcheggi per trovare quello più conveniente;
2. Posizione: opta per un parcheggio vicino alla tua destinazione per evitare di camminare troppo;
3. Servizi: verifica quali servizi siano offerti dal parcheggio (videosorveglianza, illuminazione, etc.);
4. Orari di apertura: assicurati che il parcheggio sia aperto negli orari in cui ne hai bisogno.
Qualche consiglio in più per parcheggiare
Scarica l’app prima di partire. In questo modo puoi fruirne anche senza connessione internet. Aggiornala con regolarità perché, in media, tali servizi propongono spesso nuove funzionalità e miglioramenti. Leggi attentamente le condizioni generali per evitare spiacevoli sorprese.
Viaggiare in Italia è un’esperienza indimenticabile, ma la ricerca di un parcheggio può rovinare tutto.
Goditi al massimo la tua vacanza, riduci lo stress. Scegli l’app che fa per te e parti alla scoperta delle bellezze del Bel Paese.
Per ricevere tante notizie e consigli utili specialmente sul mondo auto e moto, è possibile iscriversi gratis al canale Whatsapp e quello Telegram di Quotidiano Motori. Vi invitiamo a seguirci anche su Mastodon, Google News su Flipboard, ma anche su Facebook e Pinterest. Non esitate a condividere le vostre opinioni e le vostre esperienze commentando i nostri articoli.