Traffico

Traffico di Pasqua 2025: previsioni, bollino nero e consigli per gli automobilisti

Pasqua 2025 porterà milioni di italiani in viaggio. Ecco le previsioni sul traffico, i giorni da evitare e i consigli utili per chi si mette in auto.

Con l’avvicinarsi del weekend di Pasqua 2025, milioni di italiani sono pronti a partire verso le mete di villeggiatura o le famiglie. Il traffico sulle strade italiane sarà particolarmente intenso a partire da venerdì 18 aprile fino a lunedì 21 aprile.

I giorni da bollino nero Pasqua 2025

Secondo le stime aggiornate, i giorni da bollino nero saranno:

Venerdì 18 aprile
Traffico molto intenso nel pomeriggio e in serata. Le principali arterie autostradali saranno congestionate in uscita dalle grandi città verso sud e le zone turistiche.

Sabato 19 aprile
Mattinata da bollino nero, con lunghi rallentamenti previsti verso le località costiere, lacustri e montane. Il traffico dovrebbe attenuarsi leggermente nel pomeriggio.

Lunedì 21 aprile (Pasquetta)
Altro giorno critico, con bollino nero per il rientro in città. Si prevedono lunghe code e traffico sostenuto già dal primo pomeriggio, con picchi nelle ore serali.

Domenica 20 aprile, giorno di Pasqua, sarà tendenzialmente più tranquilla, ma non sono escluse criticità nei pressi di mete molto frequentate per gite e pranzi fuori porta.

Autostrade e strade più trafficate

Le arterie più coinvolte saranno la A1 Milano-Napoli, la A14 Bologna-Taranto, la A22 del Brennero e la A4 Torino-Trieste, in particolare nei tratti vicini alle grandi città e in direzione di mare, montagna o confini internazionali.

Anche la viabilità locale sarà messa alla prova, soprattutto lungo le strade statali verso il Lago di Como, il Garda, le Cinque Terre e le coste del Tirreno e dell’Adriatico.

Divieti di circolazione ai mezzi pesanti

Durante le festività pasquali del 2025, sono previsti specifici divieti di circolazione per i mezzi pesanti (veicoli con massa complessiva superiore a 7,5 tonnellate), al fine di garantire la sicurezza stradale e facilitare gli spostamenti dei vacanzieri. Questi divieti si applicano su tutto il territorio nazionale, al di fuori dei centri abitati, e seguono il calendario stabilito dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.

Calendario dei divieti di circolazione per i mezzi pesanti durante Pasqua 2025:

  • Venerdì 18 aprile: divieto dalle ore 14:00 alle 22:00
  • Sabato 19 aprile: divieto dalle ore 9:00 alle 16:00
  • Domenica 20 aprile (Pasqua): divieto dalle ore 9:00 alle 22:00
  • Lunedì 21 aprile (Pasquetta): divieto dalle ore 9:00 alle 22:00
  • Martedì 22 aprile: divieto dalle ore 9:00 alle 14:00

Successivamente, ulteriori divieti sono previsti per:

  • Venerdì 25 aprile (Festa della Liberazione): divieto dalle ore 9:00 alle 22:00
  • Domenica 27 aprile: divieto dalle ore 9:00 alle 22:00
  • Giovedì 1° maggio (Festa dei Lavoratori): divieto dalle ore 9:00 alle 22:00
  • Domenica 4 maggio: divieto dalle ore 9:00 alle 22:00

È importante notare che alcune categorie di veicoli possono beneficiare di deroghe a questi divieti, come previsto dal decreto ministeriale n. 314 del 12 dicembre 2024. Tali deroghe includono, ad esempio, i veicoli adibiti al trasporto di merci deperibili, i mezzi di soccorso e quelli utilizzati per servizi pubblici essenziali.

Consigli per viaggiare in sicurezza durante Pasqua 2025

Per affrontare al meglio il traffico delle festività pasquali è fondamentale pianificare con attenzione gli spostamenti, evitando le ore di punta e consultando regolarmente le informazioni sul traffico fornite da fonti ufficiali.

Si consiglia di partire in orari strategici, preferibilmente all’alba o in tarda serata, di controllare le condizioni del veicolo prima della partenza e di effettuare pause regolari durante il tragitto. Il rispetto delle regole del Codice della Strada rimane essenziale per garantire la sicurezza propria e degli altri automobilisti.

Fonte: Viabilità Italia Ministero Interno