Forte del successo delle sue ultime sportive, e in particolare della GR Yaris, Toyota sorprenderà gli appassionati riportando in vita due nomi storici, la Toyota Celica e la Toyota MR2, entrambe rese celebri anche grazie alla loro presenza in videogiochi iconici come Need for Speed, nonché la Lexus LFA, anche se con un altro nome.
Tutte e tre saranno a combustione interna, e rappresenteranno l’eredità della GR Supra e della GR86, quest’ultima non più venduta in Europa a causa delle nuove normative sulla sicurezza.
I “tre fratelli” di Toyota e un nuovo motore
Il rilancio della Celica e della MR2 rientra nell’ambizioso progetto del presidente Akio Toyoda, che da tempo desidera riportare in vita i cosiddetti “tre fratelli”. La Celica e la MR2 saranno alimentate da un nuovo motore turbo quattro cilindri denominato G20E, presentato di recente al Salone di Tokyo. Secondo le indiscrezioni, questa unità sarà capace di erogare oltre 400 CV nella versione stradale e superare i 600 CV nelle applicazioni da competizione.

Un aspetto particolarmente interessante è la sua prima apparizione pubblica su una GR Yaris fortemente modificata, denominata M Concept, dove il motore è stato montato in posizione centrale-posteriore anziché anteriore, mantenendo comunque la trazione integrale. Questa configurazione ricorda le auto del Gruppo B degli anni ’80, come la Ford RS200 e la Lancia Delta S4, e lascia presagire un possibile utilizzo in produzione.

Tomoya Takahashi, presidente della divisione Gazoo Racing (GR) ha confermato che l’azienda sta valutando dove introdurre questa configurazione. Questo suggerisce che la nuova MR2 potrebbe adottare una disposizione del motore centrale e un design ispirato alla concept FT-Se presentato al Tokyo Motor Show 2023 e al successivo Kenshiki Forum 2023 di Bruxelles.
L’erede della Lexus LFA
Accanto a Celica e MR2, Toyota sta sviluppando una nuova supercar Lexus, erede spirituale della LFA. Già avvistata in fase di test su circuiti come Spa-Francorchamps e il Nürburgring, questa vettura sarà progettata per competere nelle categorie GT3 e potrebbe arrivare nel 2026.

A differenza della Celica e della MR2, questa supercar sarà spinta da un potente V8 biturbo con una potenza compresa tra 500 e 600 CV. Per rispettare i regolamenti GT3, il peso massimo sarà di circa 1300 kg. Inoltre, si prevede che la versione stradale adotterà un sistema ibrido, come suggerito dagli avvistamenti di prototipi che si muovono silenziosamente a basse velocità prima di attivare il motore termico. Lexus non ha ancora rivelato il nome ufficiale, ma ha registrato il marchio “LFR“, un chiaro richiamo alla LFA e alla sua eredità ad alte prestazioni.
Prima del 2028
Seguendo un tipico ciclo di sviluppo quadriennale, la nuova MR2 potrebbe arrivare sul mercato nel 2028. Tuttavia, Toyota potrebbe accelerare il processo per garantirne una maggiore presenza prima dell’entrata in vigore delle restrizioni sulle vendite di auto a benzina in mercati chiave come il Regno Unito (dal 2030) e l’Unione Europea (dal 2035).

Anche la nuova Supra, prevista per il 2027, potrebbe adottare una versione ibrida del G20E con trazione posteriore, distinguendosi così dalla Celica e migliorandone l’efficienza, anche per poter partecipare alla categoria GT4. La Celica, invece, sarà probabilmente il primo dei tre nuovi modelli a debuttare e potrebbe riprendere la denominazione GT-Four, utilizzata nei modelli da omologazione del WRC negli anni ’80 e ’90. Inoltre, l’espansione delle normative FIA dal 2027 potrebbe favorire un ritorno della Celica nel Campionato del Mondo Rally.
Fonte: Autocar
Offerte da non perdere!
![]() Auricolari True Wireless Xiaomi Effetti sonori EQ, Sound ID personalizzato e stereo spaziale surround a 360°. Compra su Amazon | ![]() Apple AirTag La soluzione per tracciare i tuoi bagagli in tempo reale, per viaggi più tranquilli. Compra su Amazon | ![]() Lekemi L11 Localizzatore GPS Tracker GPS con lunga autonomia e localizzazione in tempo reale, non necessita di sim. Compra su Amazon |
Per ricevere tante notizie e consigli utili specialmente sul mondo auto e moto, è possibile iscriversi gratis al canale Whatsapp e quello Telegram di Quotidiano Motori. Vi invitiamo a seguirci anche su Mastodon, Google News su Flipboard, ma anche su Facebook e Pinterest. Non esitate a condividere le vostre opinioni e le vostre esperienze commentando i nostri articoli.