Thule amplia la sua gamma con Force 3, un box da tetto progettato per offrire praticità, robustezza e una linea aerodinamica pensata per viaggi lunghi e confortevoli.
Quando le esigenze di carico aumentano, serve una soluzione capace di garantire praticità senza compromettere l’estetica e la guidabilità dell’auto. Thule risponde a questa esigenza presentando Force 3, il nuovo box da tetto pensato per chi ama spostarsi in libertà, senza rinunciare allo spazio.
Linee pulite e aerodinamica ottimizzata

Force 3 si distingue per un design slanciato, progettato per ridurre la resistenza all’aria e migliorare la stabilità durante la marcia. Questo si traduce in una guida più fluida e in consumi ottimizzati. Il profilo moderno si integra armoniosamente con le linee dei veicoli contemporanei, rendendo questo accessorio un elemento funzionale e visivamente coerente.
Uno degli aspetti più apprezzati di Force 3 è la facilità con cui si utilizza. Il sistema di apertura DualSide consente di accedere al contenuto sia dal lato destro che dal lato sinistro dell’auto, facilitando le operazioni di carico e scarico in ogni situazione. Il montaggio è altrettanto intuitivo: grazie al sistema PowerClick, il box si installa in pochi minuti. L’indicatore di coppia integrato guida l’utente nella corretta applicazione, evitando errori.
Spazio per tutto ciò che conta

Disponibile in sei varianti, Force 3 si adatta a ogni tipo di esigenza, dal weekend in famiglia alle vacanze più lunghe. L’interno è capiente e flessibile, perfetto per contenere valigie, sacche sportive, sci, attrezzature da campeggio e altro ancora. A seconda del modello, la capienza va dai 300 ai 500 litri. Ecco le versioni disponibili:
- Force 3 S (300 L) a 512,95 €
- Force 3 M (400 L) a 615,95 €
- Force 3 L (450 L) a 666,95 €
- Force 3 L Sport (300 L) a 563,95 €
- Force 3 XXL Sport (450 L) a 717,95 €
- Force 3 XL (500 L) a 768,95 €
Ogni Thule Force 3 è sottoposto a prove severe presso il Thule Test Center: urti, vibrazioni, sbalzi termici, pioggia battente e tunnel del vento. I materiali scelti resistono a lungo all’usura, proteggendo il contenuto da intemperie e sollecitazioni esterne.