tesla usate

Le Tesla stanno invadendo il mercato dell’usato: boom di inserzioni di vendita

Crescono le inserzioni di Tesla usate online, mentre le vendite di nuovi modelli scendono. Musk nel mirino per le sue scelte politiche.

A marzo, il numero di Tesla usate messe in vendita ha raggiunto livelli mai visti. Secondo i dati riportati da Sherwood News, sulla piattaforma Autotrader.com si sono toccate punte di oltre 13.000 auto disponibili nella sola ultima settimana del mese, un aumento del 67% rispetto allo stesso periodo del 2024.

Un dato che fotografa il crescente distacco tra il brand Tesla e una parte dei suoi clienti, delusi o contrariati dalle posizioni politiche di Elon Musk, che hanno alimentato proteste in diversi Paesi e lasciato il segno sulla reputazione del marchio.

Vendite in calo per Tesla, salgono gli altri brand

Se Tesla arriva in Arabia Saudita, pare che però faccia fatica a tenere il passo negli USA. Nel primo trimestre del 2025, negli Stati Uniti sono stati venduti quasi 300.000 nuovi veicoli elettrici, un aumento del 10,6% su base annua secondo i dati di Kelley Blue Book riportati da TechCrunch.

Nello stesso periodo, Tesla ha registrato un calo del 9% nelle vendite rispetto al 2024. Un rallentamento che preoccupa gli analisti, specie se confrontato con la performance di GM e Hyundai, che stanno guadagnando terreno.

Il gruppo GM, ad esempio, ha venduto oltre 30.000 veicoli elettrici nei primi tre mesi del 2025, quasi il doppio rispetto all’anno precedente. Un segnale chiaro che la concorrenza sta sfruttando ogni spazio lasciato libero da Tesla.

Il peso delle scelte personali di Elon Musk

Il marchio Tesla continua a godere di una certa leadership tecnologica e di immagine, ma l’impatto delle scelte personali e politiche del suo fondatore si sta facendo sentire. Musk è sempre più esposto pubblicamente, e molte sue dichiarazioni o alleanze politiche stanno generando divisioni anche tra i suoi sostenitori storici.

Il boom di Tesla usate in vendita potrebbe essere, almeno in parte, una reazione diretta a questo clima. Una dinamica che, se confermata nei prossimi mesi, potrebbe spingere ancora più clienti verso altri marchi, oggi percepiti come più neutri o vicini alle esigenze concrete dei consumatori.

In un mercato sempre più competitivo, la fedeltà al brand non è più scontata. E per Tesla si apre una fase delicata, in cui le decisioni non si giocano solo sul piano tecnico, ma anche su quello dell’immagine e della coerenza.