Suzuki eVitara

Anche Suzuki fa marcia indietro sull’elettrico e punta alle ibride in Europa

Suzuki ha deciso di aggiornare la propria strategia per l’Europa, modificando gli obiettivi sulle auto elettriche e puntando maggiormente sui modelli ibridi. Se nel 2023 l’azienda giapponese aveva annunciato il lancio di cinque auto elettriche a batteria (Bev) entro il […]

Suzuki ha deciso di aggiornare la propria strategia per l’Europa, modificando gli obiettivi sulle auto elettriche e puntando maggiormente sui modelli ibridi. Se nel 2023 l’azienda giapponese aveva annunciato il lancio di cinque auto elettriche a batteria (Bev) entro il 2030, ora ha ridotto questa previsione a quattro modelli.

Anche il mix di vendita è stato rivisto. Inizialmente, Suzuki puntava a raggiungere l’80% delle vendite con auto elettriche entro la fine del decennio, mentre ora prevede che i veicoli elettrici rappresenteranno solo il 45% del totale. Al contrario, la quota di vetture ibride è stata incrementata fino al 55%, a conferma di un maggiore investimento in questa tecnologia.

Motivazioni della scelta

Suzuki eVitara
Image: Suzuki

La revisione del piano non è una sorpresa. Già due anni fa, Suzuki aveva sottolineato la necessità di adattarsi con flessibilità alle normative ambientali e alle richieste dei consumatori nei diversi mercati europei. Ora, questa strategia è stata ulteriormente rafforzata con l’obiettivo di perfezionare tecnologie e prodotti per rispondere ai nuovi trend del settore.

L’andamento delle vendite di auto elettriche, che in Europa sta registrando una crescita più lenta del previsto, ha spinto diversi costruttori a rivedere le loro strategie. Suzuki ha scelto di eliminare solo un modello elettrico dai piani, ma la rinuncia all’obiettivo dell’80% la dice lunga sugli errori nelle previsioni fatte inizialmente.

Il debutto della e-Vitara

Suzuki eVitara
Image: Suzuki

Come detto, nonostante il ridimensionamento del piano elettrico, Suzuki continuerà a introdurre modelli Bev in Europa. Attualmente, la gamma Suzuki in Europa non include vetture completamente elettriche, ma il primo modello a batteria a debuttare sarà la Suzuki e-Vitara.

La scelta di puntare sulle ibride senza rinunciare completamente alle elettriche rispecchia una strategia pragmatica che tiene conto delle esigenze del mercato, dell’infrastruttura di ricarica ancora in via di sviluppo e della domanda dei consumatori, che continuano a preferire altre soluzioni rispetto alle imposizioni di Bruxelles.

Offerte da non perdere!

Auricolari True Wireless Xiaomi
Auricolari True Wireless Xiaomi
Effetti sonori EQ, Sound ID personalizzato e stereo spaziale surround a 360°.
Compra su Amazon
Apple AirTag
Apple AirTag
La soluzione per tracciare i tuoi bagagli in tempo reale, per viaggi più tranquilli.

Compra su Amazon
Localizzatore GPS L11
Lekemi L11 Localizzatore GPS Tracker
GPS con lunga autonomia e localizzazione in tempo reale, non necessita di sim.

Compra su Amazon

Per ricevere tante notizie e consigli utili specialmente sul mondo auto e moto, è possibile iscriversi gratis al canale Whatsapp e quello Telegram di Quotidiano Motori. Vi invitiamo a seguirci anche su Mastodon, Google News su Flipboard, ma anche su Facebook e Pinterest. Non esitate a condividere le vostre opinioni e le vostre esperienze commentando i nostri articoli.

telegram QM