Suzuki entra ufficialmente nell’era elettrica con la nuova eVITARA, il primo modello BEV (Battery Electric Vehicle) del marchio. Un SUV pensato per coniugare robustezza, tecnologia e versatilità, che sarà prodotto in India a partire dalla primavera 2025 e distribuito da estate 2025 in Europa, India e Giappone.
Il nome richiama una tradizione ben nota agli appassionati, ma il cuore eVITARA è tutto nuovo: dalla piattaforma alle motorizzazioni, passando per il sistema di trazione e l’esperienza digitale di bordo.
Design high-tech, spirito avventuroso

Lo stile della eVITARA nasce dal concept “Emotional Versatile Cruiser”. L’obiettivo? Fondere la modernità di un BEV con l’anima resistente di un SUV.
All’esterno, le linee sono marcate, con grandi pneumatici e passo lungo, mentre gli interni riflettono il tema “High-Tech & Adventure”, grazie a un display integrato e superfici curate con materiali di nuova generazione.
Propulsione elettrica e trazione integrale 4WD

Sotto la carrozzeria si nasconde un sistema motore eAxle altamente efficiente, abbinato a batterie al litio-ferro-fosfato, scelte per garantire affidabilità e sicurezza. Ma il vero punto di forza è il sistema “ALLGRIP-e”: due assi elettrici indipendenti, anteriore e posteriore, offrono una trazione integrale elettrica pronta a reagire su ogni terreno. In più, la modalità “Trail” permette di affrontare senza esitazioni fondi irregolari o condizioni difficili.
La eVITARA inaugura la nuova piattaforma HEARTECT-e, progettata appositamente per le auto elettriche. Questa struttura leggera ma robusta offre massima protezione per le batterie e interni spaziosi, grazie all’eliminazione di longheroni tradizionali. Una base ingegneristica che promette comfort, sicurezza e prestazioni.
Autonomia e potenza per ogni esigenza

La nuova eVITARA sarà disponibile come auto elettrica in tre configurazioni. La versione 2WD da 49 kWh offre un’autonomia di 346 km, quella da 61 kWh spinge fino a 428 km. Per chi sceglie la 4WD, l’autonomia arriva fino a 412 km. Le potenze vanno da 106 a 135 kW, con coppie che raggiungono i 307 Nm nella versione integrale. L’accelerazione è fluida, pronta in partenza e reattiva anche nei sorpassi.
Il sistema di gestione termica avanzato consente un uso ottimale dell’energia, con controllo attivo della temperatura della batteria e climatizzazione. Grazie alla pompa di calore, Suzuki ha potuto integrare sedili e volante riscaldati senza sacrificare autonomia. Un tocco di comfort che arricchisce l’esperienza quotidiana.
SUZUKI CONNECT: il digitale sempre con te

eVITARA introduce nuove funzioni con il sistema SUZUKI CONNECT, pensato per rendere la guida ancora più intelligente. Tra le novità: informazioni in tempo reale sullo stato della batteria, gestione della ricarica, avvio remoto dell’aria condizionata, geolocalizzazione, pianificazione dei viaggi e persino personalizzazione grafica del display.