Subaru Trailseeker

Subaru Trailseeker: il nuovo fuoristrada elettrico con 418 km di autonomia

Subaru Trailseeker è il secondo modello elettrico del marchio giapponese, con 375 CV e 418 km di autonomia.

Dopo Solterra, di cui è stato presentato il restyling, Subaru torna sulla scena dell’elettrico con il suo secondo modello a elettroni, il Subaru Trailseeker.

Presentato ufficialmente negli ultimi giorni, il nuovo SUV elettrico farà il suo esordio inizialmente negli Stati Uniti, ma non è escluso che possa arrivare anche in Europa in un secondo momento.

Subaru Trailseeker: una Solterra più grande e più veloce

Basato sulla piattaforma e sull’impostazione tecnica della Solterra, il Trailseeker ne rappresenta un’evoluzione sotto ogni punto di vista. Con una lunghezza superiore di 15 cm e un’altezza aumentata di 2,5 cm, si posiziona nel segmento dei SUV più grandi, offrendo quindi più spazio per passeggeri e bagagli.

Subaru Trailseeker
Image: Subaru

Sotto il pianale troviamo una batteria da 74,7 kWh, che secondo Subaru garantisce oltre 418 km di autonomia con una singola ricarica secondo standard americano, che dovrebbero essere più di 500 su omologazione europea WLTP. La ricarica avviene tramite il connettore NACS (North American Charging Standard), anche se al momento non sono stati forniti dati ufficiali sui tempi di ricarica.

Subaru Trailseeker
Image: Subaru

Se debutterà in Europa, dovrà essere modificato con connettore CCS 2, lo standard del vecchio continente.

375 CV e più scattante di una WRX

Il Trailseeker è equipaggiato con due motori elettrici che forniscono una potenza complessiva di circa 375 CV e la trazione integrale. Il risultato? Un’accelerazione da 0 a 100 km/h in circa 4,4 secondi, che lo rende la Subaru più veloce mai prodotta. Basti pensare che la WRX più performante impiega 5,6 secondi per lo stesso sprint.

Subaru Trailseeker
Image: Subaru

Con un’altezza da terra di 211 mm e una capacità di traino di 1.590 kg, il Trailseeker si conferma ideale sia per l’utilizzo quotidiano che per l’avventura, anche nelle condizioni più difficili.

L’abitacolo richiama lo stile della Solterra, ma con diversi miglioramenti. Spicca su tutti il nuovo schermo infotainment da 14 pollici, il più grande mai montato su una Subaru. Non mancano due basi di ricarica wireless per smartphone e la compatibilità wireless con Apple CarPlay e Android Auto.

Come da tradizione Subaru, anche il Trailseeker offre avanzate tecnologie per l’off-road, tra cui il sistema X-Mode con modalità dedicate a neve, fango e terreni sconnessi, oltre a funzioni come Grip Control e Downhill Assist Control per affrontare in sicurezza anche i percorsi più impegnativi.