Subaru introduce una novità nel campo della sicurezza stradale. La nuova versione del Forester destinata al mercato giapponese monta un airbag esterno rivisitato e ingrandito, progettato per offrire una protezione più efficace in caso di impatto con ciclisti.
Il nuovo sistema si basa sul progetto presentato dalla casa nipponica nel 2016, già adottato su diversi modelli tra cui Impreza, WRX, Legacy, Crosstrek e Levorg. In quell’occasione, l’airbag veniva posizionato nella parte superiore del cofano per ridurre i danni in caso di urto con un pedone.
Estensione ai montanti anteriori per la protezione dei ciclisti

Il nuovo disegno tiene conto delle differenze tra ciclisti e pedoni: chi è in sella a una bici si trova a un’altezza maggiore, rischiando un impatto diretto con i montanti anteriori, tra i punti più rigidi della carrozzeria. Per questo, l’airbag ora si estende ai lati del parabrezza, coprendo anche questi elementi strutturali.
Il sistema garantisce una superficie di assorbimento più ampia e meglio posizionata, pensata per ridurre i traumi cranici in caso di collisione. Subaru ha inoltre rivisto il sistema di fissaggio del cuscino gonfiabile, con nuove modalità di ancoraggio dei pannelli superiore e inferiore, che assicurano stabilità e precisione nell’apertura.
Disponibilità e prospettive per l’Europa

Attualmente, il nuovo airbag esterno è disponibile soltanto sul Subaru Forester venduto in Giappone. Non ci sono ancora conferme ufficiali sull’introduzione di questo aggiornamento nei modelli europei, ma è plausibile che possa arrivare anche su altri mercati, in linea con l’impegno costante del marchio giapponese nel migliorare i sistemi di protezione per gli utenti della strada.