stellantis torino

Stellantis, scelta cruciale: Antonio Filosa sempre più vicino alla guida

La scelta del nuovo CEO di Stellantis si restringe a due nomi interni: Antonio Filosa favorito per guidare la nuova fase del gruppo.

La corsa alla successione di Carlos Tavares come amministratore delegato di Stellantis si avvicina al traguardo. Secondo quanto riporta Ansa, la scelta sarà tra due figure interne di primo piano: Antonio Filosa e Maxime Picat. La decisione, attesa entro giugno 2025, sarà cruciale per il futuro del gruppo automobilistico, che si prepara anche a presentare i risultati finanziari del primo trimestre il 30 aprile.

Filosa, napoletano, oggi guida le attività nelle Americhe ed è responsabile globale della qualità. I risultati ottenuti negli Stati Uniti — tra cui il miglioramento dei rapporti con i concessionari e la riduzione delle scorte — rafforzano la sua candidatura, insieme al valore simbolico che rappresenterebbe per rafforzare l’anima italiana del gruppo.

Picat, responsabile globale degli acquisti, può invece vantare una solida esperienza in un settore sempre più centrale come quello della gestione delle catene di fornitura, in un contesto globale complesso e competitivo.

Una scelta strategica in un contesto difficile

Il contesto in cui avverrà la nomina è tutt’altro che semplice. John Elkann, presidente di Stellantis, ha guidato il gruppo in questa fase di transizione, puntando su una ricostruzione dei rapporti interni e con gli stakeholder esterni, inclusi governi e sindacati.

Il mercato europeo dell’auto, nonostante una crescita del 2,8% a marzo, resta volatile e competitivo. Per Stellantis, i dati parlano di una leggera riduzione della quota di mercato continentale (dal 16,5% al 15,1%), ma anche di un’importante leadership nel segmento delle ibride in Europa, trainata da modelli come Fiat Panda e Peugeot 208.

Il nuovo CEO dovrà affrontare sfide decisive: i dazi voluti da Donald Trump negli Stati Uniti, le normative ambientali sempre più stringenti in Europa e il bisogno di accelerare sulla transizione elettrica e sulla digitalizzazione della mobilità.

Antonio Filosa favorito: continuità e visione

Secondo fonti interne, Antonio Filosa sembra essere in vantaggio. Il suo profilo garantirebbe continuità nella gestione, oltre a rafforzare il legame con Exor, il principale azionista del gruppo. Inoltre, il suo recente incarico come responsabile globale della qualità rappresenta già un segnale di fiducia da parte della leadership attuale.

La partita, salvo sorprese, si concluderà presto. L’ufficializzazione del nuovo CEO rappresenterà un passaggio chiave per Stellantis, pronta a rilanciare la sua strategia industriale ed energetica in un mercato globale in rapida evoluzione.