smart 6 rendering

Smart #6: il nuovo modello sfida Tesla con 800 km di autonomia

La berlina elettrica Smart #6 arriverà nel 2026 con fino a 638 CV e ricarica ultraveloce. Sarà disponibile anche in versione ibrida plug-in.

Smart si prepara a lanciare la sua prima berlina di grandi dimensioni, la Smart #6, che sarà anche il modello più potente e tecnologico mai prodotto dal marchio. Il debutto ufficiale è previsto per la seconda metà del 2025, con l’arrivo nei concessionari europei all’inizio del 2026.

Progettata per competere con la Tesla Model 3, la nuova berlina offrirà un design aerodinamico, un’autonomia dichiarata di oltre 800 km nel ciclo CLTC e una versione ad alte prestazioni con motore Brabus da 638 CV.

Piattaforma e motorizzazioni

Basata sulla piattaforma PMA2+ sviluppata da Geely, la Smart #6 potrà contare su architetture a 400V e 800V, con un sistema di ricarica ultraveloce fino a 400 kW.

Le versioni a trazione posteriore offriranno fino a 335 CV, mentre le varianti a trazione integrale arriveranno a 597 CV. Il modello di punta, sviluppato in collaborazione con Brabus, raggiungerà 638 CV e accelererà da 0 a 100 km/h in meno di 3,5 secondi, con una velocità massima limitata a 200 km/h.

Batterie e autonomia

Smart offrirà due pacchi batteria per la #6, come anticipato da Autocar. I modelli con architettura a 400V utilizzeranno un’unità LFP da 75 kWh, mentre le varianti a 800V adotteranno una batteria NMC da 100 kWh.

Nel ciclo di omologazione europeo WLTP, l’autonomia sarà vicina ai 700 km, con una ricarica ultra-rapida che permetterà di recuperare oltre 300 km in pochi minuti.

Design e caratteristiche tecniche

Il design della Smart #6, che abbiamo immaginato nel rendering di apertura, è stato curato dal team Mercedes-Benz guidato da Kai Sieber e riprende elementi già visti sui modelli #1, #3 e #5, con una linea filante e dettagli sportivi. La vettura sarà dotata di portiere senza telaio e cerchi che andranno dai 19 ai 21 pollici.

Per espandere il suo mercato, Smart offrirà anche una variante ibrida plug-in, pensata per le regioni in cui le auto elettriche stanno crescendo più lentamente.

Per ricevere tante notizie e consigli utili specialmente sul mondo auto e moto, è possibile iscriversi gratis al canale Whatsapp e quello Telegram di Quotidiano Motori. Vi invitiamo a seguirci anche su Mastodon, Google News su Flipboard, ma anche su Facebook e Pinterest. Non esitate a condividere le vostre opinioni e le vostre esperienze commentando i nostri articoli.

telegram QM