Cybex presenta Anoris T2 i-Size, il seggiolino auto con airbag integrato che offre una sicurezza superiore per i bambini, adatto a bambini da 15 mesi a circa 7 anni, approvato ai sensi della normativa: UN R129/03.

Compreresti mai un’auto senza airbag?

Seggiolini auto normativa
Image: Cybex

Da decenni, gli airbag proteggono gli adulti nei veicoli, e sono diventati dispositivi di sicurezza indispensabili. Immaginare di acquistare un’auto priva di airbag è ormai quasi impossibile. Cybex, consapevole di questa realtà, ha deciso di sviluppare un airbag integrato che garantisca la massima sicurezza anche ai bambini durante i viaggi in auto. Infatti, le ricerche dimostrano che circa l’80% dei genitori trasporta i propri figli rivolti nel senso di marcia prima dei due anni di età.

Nel 2021, Cybex ha rivoluzionato il mercato con il primo seggiolino auto per bambini dotato di airbag integrato. Questo modello è stato premiato nei test ADAC con un punteggio eccezionale di 1.5, classificato come “molto buono”, incentivando ulteriori sviluppi del prodotto. Il risultato di questo impegno è il seggiolino Anoris T2 i-Size, che offre fino al 50% di sicurezza in più in caso di impatto frontale rispetto ai tradizionali seggiolini rivolti nel senso di marcia con sistema di cinture a 5 punti. L’airbag del Anoris T2 i-Size si gonfia in millisecondi, creando una protezione a C intorno al cuscino, proteggendo testa e collo e distribuendo le forze su tutto il corpo del bambino, mantenendolo saldamente al suo posto.

Il nuovo Anoris T2 i-Size rappresenta un’evoluzione significativa rispetto al modello precedente, l’Anoris T i-Size, con miglioramenti che potenziano sicurezza, comodità e funzionalità. Adatto a bambini con altezza tra 76 e 125 cm e un’età compresa tra 15 mesi e circa 7 anni, questo seggiolino copre una lunga fase di crescita del bambino.

Uno dei miglioramenti più rilevanti è il cuscino di protezione, ridotto del 25% rispetto al modello precedente. Questa modifica rende il seggiolino più confortevole senza compromettere la sicurezza, assicurando un elevato livello di protezione in caso di impatto.

Un’altra innovazione è il “spacer system” a una mano, che facilita notevolmente la regolazione del seggiolino. Questa funzione permette ai genitori di adattare rapidamente e facilmente il seggiolino alla crescita del bambino, migliorando la praticità nell’uso quotidiano.

I nuovi tessuti in mesh utilizzati per il rivestimento del seggiolino Anoris T2 sono sei volte più traspiranti rispetto al modello precedente, garantendo una migliore circolazione dell’aria e contribuendo a mantenere il bambino fresco e asciutto, soprattutto durante i lunghi viaggi o nei periodi più caldi. Inoltre, la versione plus del seggiolino è dotata di una capottina parasole inclusa.

Incidenti Stradali e sicurezza dei bambini

Nel 2022, la ripresa della mobilità dopo la pandemia ha comportato un aumento degli incidenti stradali. Secondo i dati Istat, si sono verificati 165.889 incidenti stradali (+9,2% rispetto all’anno precedente), con una media di 454 incidenti giornalieri. La maggior parte degli incidenti (73,4%) è avvenuta su strade urbane, seguite dalle strade extraurbane (21,5%) e dalle autostrade (5%). Le cause principali degli incidenti sono la distrazione, il mancato rispetto della precedenza e la velocità eccessiva, che insieme costituiscono il 38% dei casi.

Nel 2022, si sono registrati 204.728 feriti, di cui 9.296 erano bambini tra 0 e 14 anni. Le vittime totali sono state 3.159, inclusi 39 bambini nella stessa fascia di età. Analizzando l’andamento dal 2000 al 2022, si nota una costante riduzione delle vittime e dei feriti tra i bambini, con un picco di miglioramento durante la pandemia e una leggera ripresa nel 2022, ma sempre al di sotto dei valori precedenti. Questo trend positivo suggerisce un maggiore e migliore utilizzo dei seggiolini auto.

Normative sui seggiolini auto

Seggiolini auto normativa
Image: Cybex

Per semplificare la scelta del seggiolino auto adatto, sono state introdotte normative che stabiliscono standard di sicurezza validi a livello globale. Attualmente, coesistono la normativa UN R44/04 e la più recente UN R129. La normativa R129 si basa sull’altezza del bambino per determinare il seggiolino appropriato, rendendo più facile per i genitori trovare la misura giusta. Inoltre, la R129 richiede che i bambini siano rivolti contro il senso di marcia fino ai 15 mesi di età e 76 cm di altezza, e include test di impatto laterale per garantire una protezione completa in caso di collisione.

Dal 1 settembre 2024, non sarà più possibile vendere seggiolini auto omologati secondo la normativa R44/04, poiché si sta gradualmente eliminando in favore della R129.

Il seggiolino Anoris T2 i-Size di Cybex con il suo airbag integrato e numerosi miglioramenti rispetto al modello precedente, offre una protezione superiore e un comfort ottimale per i più piccoli.

Non perderti le ultime notizie e condividi opinioni ed esperienze commentando i nostri articoli:

• Iscriviti ai nostri canali Telegram e Whatsapp per gli aggiornamenti gratuiti.
• Siamo su Mastodon, il social network libero da pubblicità e attento alla privacy.
• Se preferisci, ci trovi su Flipboard e su Google News: attiva la stella per inserirci tra le fonti preferite!