Le auto ibride full hybrid ricaricano le batterie autonomamente senza bisogno di una presa di corrente. Questo avviene tramite frenata rigenerativa e ricarica dal motore termico, garantendo efficienza e autonomia ottimali. Vediamo in dettaglio come funziona il sistema.
Come si ricaricano le auto ibride senza una presa di corrente?
Le auto ibride full hybrid ricaricano le batterie autonomamente grazie a due sistemi:
- Recupero di energia in frenata: il motore elettrico si trasforma in generatore, convertendo l’energia cinetica in elettricità.
- Ricarica tramite il motore a combustione: il motore termico genera energia per alimentare la batteria quando necessario.
Cos’è la frenata rigenerativa?
Quando il conducente rilascia l’acceleratore o frena, l’energia cinetica viene trasformata in elettricità invece di disperdersi sotto forma di calore. Questa energia viene immagazzinata nella batteria e riutilizzata per la propulsione.
Il motore a combustione contribuisce alla ricarica?
Sì. Se il livello di carica è basso o è richiesta maggiore potenza, il motore termico attiva un generatore che ricarica la batteria automaticamente.
Quali sono i vantaggi del sistema di ricarica automatica?
I vantaggi sono diversi, elenchiamo i principali:
- Elimina la necessità di ricarica esterna.
- Ottimizza l’efficienza energetica, riducendo sprechi.
- Migliora l’economia del carburante, sfruttando al meglio l’energia disponibile.
Perché scegliere un’auto full hybrid?
Le auto ibride con ricarica automatica offrono una soluzione pratica ed efficiente, mantenendo la batteria sempre operativa senza bisogno di interventi esterni.
—
Per ricevere tante notizie e consigli utili specialmente sul mondo auto e moto, è possibile iscriversi gratis al canale Whatsapp e quello Telegram di Quotidiano Motori. Vi invitiamo a seguirci anche su Mastodon, Google News su Flipboard, ma anche su Facebook e Pinterest. Non esitate a condividere le vostre opinioni e le vostre esperienze commentando i nostri articoli.