Benzina

Carburanti in Italia: prezzi aggiornati al 28 aprile 2025

Benzina, gasolio, GPL e metano: i dati più recenti sui prezzi dei carburanti in Italia, con le differenze tra rete stradale e rete autostradale.

Viaggiare in Italia significa anche fare i conti con l’andamento dei prezzi dei carburanti, che variano tra rete stradale e autostrade. I dati aggiornati al 28 aprile 2025 offrono un quadro di stabilità, con leggere oscillazioni rispetto alle settimane precedenti. Analizziamo nel dettaglio la situazione di benzina, gasolio, GPL e metano.

Benzina e gasolio: stabilità con lievi differenze

Secondo i dati pubblicati dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, aggiornati al 28 aprile 2025, il prezzo della benzina in modalità self service sulla rete ordinaria è di 1,708 euro al litro. Sulle autostrade, il costo medio cresce a 1,805 euro al litro, mantenendo il divario che da tempo caratterizza i rifornimenti lungo le principali arterie italiane.

Il gasolio segue una tendenza simile. Sulla rete stradale ordinaria il prezzo medio si attesta a 1,633 euro al litro, mentre sulle autostrade sale a 1,731 euro al litro.
Rispetto ai picchi registrati nei mesi precedenti, si osserva una leggera riduzione, anche se i livelli rimangono più alti rispetto alle medie storiche.

GPL e metano: prezzi più contenuti

Per quanto riguarda gli altri carburanti, il GPL continua a mantenere valori relativamente bassi, con un prezzo medio intorno a 0,745 euro al litro.

Il metano per autotrazione si attesta a 1,342 euro al chilogrammo, confermando una certa stabilità rispetto ai dati delle scorse settimane.

I numeri sono stati raccolti dall’Osservaprezzi Carburanti del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, che monitora settimanalmente l’andamento dei listini su tutto il territorio nazionale.

Differenze tra rete stradale e rete autostradale

La distanza tra i prezzi praticati sulla rete ordinaria e quelli sulla rete autostradale rimane evidente. Per chi viaggia spesso sulle autostrade italiane, questo divario rappresenta un elemento di costo da considerare, soprattutto in vista dei prossimi periodi di maggiore traffico legati al ponte del 1 maggio.

Consultare i dati aggiornati può essere una scelta utile per chi vuole pianificare meglio i propri spostamenti. Il portale ufficiale dell’Osservaprezzi Carburanti consente di individuare in modo semplice i distributori più convenienti nella propria zona.