porsche riciclo batterie

Porsche punta al riciclo totale: così le batterie rinascono

Porsche avvia un progetto pilota per riciclare le batterie EV. Obiettivo: recuperare materiali preziosi e creare un ciclo chiuso per la mobilità elettrica.

Porsche ha avviato un progetto pilota per riciclare le batterie ad alta tensione a fine vita e recuperare materiali strategici da reinserire nel processo produttivo. L’obiettivo è chiaro: ridurre l’impatto ambientale della mobilità elettrica e creare un ciclo chiuso delle materie prime.

Il programma si inserisce nella più ampia strategia di sostenibilità del marchio e anticipa i futuri requisiti normativi europei che entreranno in vigore dal 2031.

Tre fasi per dare nuova vita ai materiali

Il progetto si articola in tre fasi distinte. Nella prima, le batterie provenienti da veicoli di sviluppo vengono frantumate meccanicamente e trasformate in una miscela granulare nota come “black mass”, contenente elementi come litio, nichel, cobalto e manganese. Porsche ha già prodotto circa 65 tonnellate di black mass.

La seconda fase prevede la separazione e la purificazione dei materiali, puntando su elevati standard qualitativi, indispensabili per essere riutilizzati nella produzione di nuove celle.

Infine, nella terza fase, Porsche intende produrre nuove celle per batterie che includano una percentuale definita di materiale riciclato e testarle in condizioni reali su veicoli del marchio.

Sostenibilità e innovazione al centro

Con questa iniziativa, Porsche conferma il suo ruolo di protagonista nello sviluppo di soluzioni sostenibili per la mobilità elettrica. L’approccio circolare consente non solo di ridurre i costi e le emissioni legate all’estrazione di nuove materie prime, ma anche di prolungare il ciclo di vita di risorse sempre più preziose.

Un passo strategico, che guarda al futuro dell’elettrico con pragmatismo, efficienza e responsabilità.

Non perderti le ultime notizie e condividi opinioni ed esperienze commentando i nostri articoli:

• Iscriviti ai nostri canali Telegram e Whatsapp per gli aggiornamenti gratuiti.
• Siamo su Mastodon, il social network libero da pubblicità e attento alla privacy.
• Se preferisci, ci trovi su Google News, su Flipboard, ma anche su Facebook e Pinterest!