Lanciata nel 2021, la Opel Mokka 2025 mantiene il design che l’ha fatta apprezzare come la prima, vera Opel “stilosa”, ma si aggiorna nei motori endotermici e negli interni, oltre che con la nuova espressione del Blitz, il logo di Opel.
L’auto infatti cambia poco esternamente, ma introduce novità tecnologiche interessanti. Si può già ordinare a partire da 26.200 €.
Opel Mokka 2025: i nuovi interni
All’interno della nuova Mokka, le novità non mancano. Il numero di pulsanti fisici è stato ridotto, con molte funzioni ora, e purtroppo, integrate nel nuovo touchscreen da 10″, di serie su tutte le versioni.

Questo display non solo gestisce le principali funzioni dell’infotainment, ma supporta anche le funzionalità di ChatGPT, rendendo la guida ancora più interattiva e connessa. Il volante, invece, eredita lo stesso stile della nuova Opel Grandland, conferendo alla Mokka un tocco più premium rispetto alla sorella minore Corsa.

Per quanto riguarda la gamma motori, non ci sono cambiamenti drastici, ma ci sono comunque aggiornamenti significativi. La Mokka continua a essere disponibile in versioni a benzina e completamente elettrica, ora chiamata Opel Mokka Electric,

Nella versione elettrica, troviamo la stessa batteria da 54 kWh abbinata al motore da 156 CV e 260 Nm di coppia, garantendo un’autonomia ufficiale fino a 406 km. Sul fronte dei motori a benzina, invece, ci sono novità interessanti. Le precedenti versioni da 100 e 130 CV sono state sostituite da un nuovo motore da 136 CV con tecnologia mild-hybrid.

Questo sistema mild-hybrid include un motore elettrico da 28 CV, che consente alla Mokka di muoversi a basse velocità sfruttando solo l’energia elettrica, riducendo così i consumi di carburante e migliorando l’efficienza complessiva.

Un altro aggiornamento significativo riguarda la trasmissione. Il vecchio cambio automatico a 8 rapporti è stato sostituito da un nuovo cambio automatico a doppia frizione a 6 velocità, che promette cambi di marcia ancora più fluidi e reattivi. Purtroppo, la versione con cambio manuale non sarà più disponibile.