Il nuovo Opel Grandland Plug-in Hybrid è un suv elettrificato che combina efficienza e prestazioni avanzate. Grazie a un test su strada, il veicolo ha dimostrato di poter percorrere 1.115 km con un pieno e una ricarica completa, con un consumo medio di 4,6 litri per 100 km e 380 km percorsi in modalità completamente elettrica. Disponibile a partire da 42.500 euro.
Il nuovo Opel Grandland Plug-in Hybrid si distingue per il suo design accattivante, un comparto tecnologico all’avanguardia e una gamma di motorizzazioni completamente elettrificate. Disponibile anche nella versione full electric e con sistema ibrido a 48V, questo suv è pensato per chi cerca un’auto efficiente, spaziosa e adatta ai lunghi tragitti.
Uno degli aspetti più sorprendenti di questa nuova generazione è l’efficienza del sistema ibrido plug-in, testato in condizioni reali dal team Opel, che ha dimostrato come il Grandland sia in grado di percorrere ben 1.115 km con un pieno di carburante e una ricarica completa della batteria.
Test su strada: oltre 1.100 km con una ricarica e un pieno
Per valutare le reali capacità del Grandland Plug-in Hybrid, il team guidato da Dirk Kaminski, ingegnere capo Opel, ha organizzato un test su strada in un contesto urbano e autostradale. Il suv è partito in una fredda mattina di gennaio, con una temperatura di 11 gradi Celsius e pneumatici invernali da 19 pollici, affrontando un percorso misto tra autostrade, strade di campagna e traffico cittadino.
L’unico requisito della prova era chiaro: partire con serbatoio pieno e batteria da 17,9 kWh completamente carica e guidare fino a esaurire entrambe le fonti di energia. Il test ha confermato l’efficienza del sistema ibrido plug-in:
- Distanza totale percorsa: 1.115 km
- Consumo medio di carburante: 4,6 litri per 100 km
- Percorrenza in modalità completamente elettrica: 380 km (circa un terzo del totale)
- Velocità media: 80 km/h
Motore e prestazioni
![Opel Grandland Plug-in Hybrid](https://spcdn.shortpixel.ai/spio3/ret_img,q_orig,to_avif,s_avif/www.quotidianomotori.com/wp-content/uploads/2025/02/Opel-Grandland-Plug-in-Hybrid-1.jpg)
Il Grandland Plug-in Hybrid offre una potenza di 143 kW (195 CV) e una coppia massima di 350 Nm, con una velocità massima di 220 km/h. Uno degli aspetti più interessanti di questo sistema è la gestione dell’energia recuperata. Durante la decelerazione, il veicolo passa automaticamente alla modalità elettrica, consentendo di percorrere tratti a basse e medie velocità senza consumare carburante e senza emissioni locali.
Questo approccio alla mobilità sostenibile si riflette anche nell’utilizzo di materiali riciclati e nell’assenza di cromature, rendendo il Grandland una scelta orientata all’efficienza e al rispetto dell’ambiente.
Comfort e tecnologia: il suv ideale per ogni viaggio
Oltre alle prestazioni, Opel ha progettato il Grandland Plug-in Hybrid per offrire il massimo comfort e sicurezza alla guida. Tra le caratteristiche di spicco troviamo:
- Sedili ergonomici AGR certificati Aktion Gesunder Rücken e.V., per un’esperienza di guida confortevole e rilassata.
- Sistema Intelli-Seat di serie su tutti i sedili anteriori.
- Fari a matrice Intelli-Lux Led HD, per una visibilità ottimale senza abbagliare gli altri conducenti.
- Head-up display Intelli-Hud, che permette di visualizzare le informazioni essenziali senza distogliere lo sguardo dalla strada.
- Pixel Box illuminato, per un’estetica moderna e funzionale.
Il nuovo Opel Grandland Plug-in Hybrid è disponibile con un prezzo di partenza di 42.500 euro (prezzo chiavi in mano in Italia, IPT esclusa).
Per ricevere tante notizie e consigli utili specialmente sul mondo auto e moto, è possibile iscriversi gratis al canale Whatsapp e quello Telegram di Quotidiano Motori. Vi invitiamo a seguirci anche su Mastodon, Google News su Flipboard, ma anche su Facebook e Pinterest. Non esitate a condividere le vostre opinioni e le vostre esperienze commentando i nostri articoli.