Elettrici, ibridi, GPL e, più raramente, ad alimentazione tradizionale. I Suv in arrivo in Italia tra febbraio e giugno 2025 rispecchiano gli ultimi trend di mercato. Alcuni apparterranno a nuovi brand cinesi, altri a marchi più tradizionali. Con prezzi adatti a diverse tasche e dimensioni adatte a diverse esigenze.
Vi presentiamo 5 di queste Sport Utility, particolarmente interessanti: caratteristiche, motori, autonomia e, ove disponibili, i prezzi di listino.
I nuovi Suv in arrivo da febbraio a giugno 2025
Byd Tang
La Byd Tang, Suv elettrico in arrivo a febbraio, sfoggia un design moderno e dinamico ispirato al linguaggio stilistico Dragon Face della serie Dynasty. Il frontale è particolarmente aggressivo. All’interno, l’abitacolo spazioso offre tre file di sedili in grado di ospitare 7 passeggeri. Il bagagliaio varia da 235 a 1655 litri, adattandosi a diverse esigenze di carico.
A livello di tecnologia, la Byd Tang 2025 è caratterizzata da un avanzato sistema di infotainment, con un display digitale da 12,3 pollici per la strumentazione e un touchscreen centrale da 15,6 pollici orientabile in verticale o in orizzontale.
La batteria Byd Blade da 108,8 kWh offre fino a 530 km di autonomia WLTP. Completa il quadro trazione integrale AWD e la possibilità di ricarica rapida fino a 170 kW. I prezzi di partenza supereranno i 70.000 euro.
Kia EV9 GT
La Kia EV9, importante novità elettrica della Casa coreana, avrà presto anche la sua versione sportiva, la Kia EV9 GT, tra i Suv in arrivo in primavera. Grazie ai suoi due motori elettrici che erogano complessivamente 508 Cv e a un sistema di trazione integrale ad elevate prestazioni, la EV9 GT può raggiungere i 100 km/h in appena 4,3 secondi. Prezzi da 76.450 euro.
MG ES5
A maggio arriverà sul mercato italiano la MG ES5, Suv elettrico caratterizzato da linee essenziali e contemporanee. Un modello che si distingue per una lunghezza di 4,48 metri e un motore elettrico da 170 Cv, con una coppia di 250 Nm. L’auto è disponibile con due opzioni di batteria, da 49 kWh o 62 kWh, e offre un’autonomia massima che può raggiungere i 525 km. Prezzi da circa 40.000 euro.
Volkswagen Tayron
Tra i Suv in arrivo tra febbraio e giugno spicca la Volkswagen Tayron, che si colloca tra la Touareg e la Tiguan. Si distìnguerà per due versioni ibride plug-in (eHybrid), un sistema mild hybrid (eTSI) e le tradizionali opzioni benzina e diesel.
Le varianti plug-in hybrid, con potenze comprese tra 204 e 272 Cv, offrono un’autonomia in elettrico superiore ai 100 km. La batteria da 19,7 kWh è compatibile con la ricarica in corrente alternata e continua. Il sistema mild hybrid eTSI da 150 Cv ottimizza i consumi recuperando energia in frenata. La versione diesel più potente è dotata di trazione integrale 4Motion. In tutte le configurazioni, la trasmissione è affidata al cambio automatico DSG a doppia frizione. Listino da 45.900 euro.
Dacia Bigster
Molto attesa è la Dacia Bigster, il nuovo Suv della Casa romena, sorella maggiore della Dacia Duster, in arrivo a maggio ma già ordinabile. Con oltre 4,6 metri è il modello più grande della Dacia, e sarà caratterizzata da un’altezza dal suolo di 22 cm che la renderà ideale anche per la guida off road.
La Bigster rinuncia al motore a gasolio, per sposare ibrido e GPL. Le mild hybrid, disponibili esclusivamente con cambio manuale a sei marce e a trazione anteriore o integrale sono equipaggiate con un motore 1.2 turbo a tre cilindri abbinato a un sistema elettrico a 48 volt.
Ci sarà anche una versione a Gpl dello stesso propulsore 1.2, dotata di un serbatoio da 49 litri per il gas, disponibile solo con trazione anteriore. Infine, la variante full hybrid è l’unica a disporre di un cambio robotizzato: una versione che combina un motore a quattro cilindri con due unità elettriche. I prezzi partono da 24.800 euro.
Per ricevere tante notizie e consigli utili specialmente sul mondo auto e moto, è possibile iscriversi gratis al canale Whatsapp e quello Telegram di Quotidiano Motori. Vi invitiamo a seguirci anche su Mastodon, Google News su Flipboard, ma anche su Facebook e Pinterest. Non esitate a condividere le vostre opinioni e le vostre esperienze commentando i nostri articoli.