La nuova Volvo ES90 è la prima berlina elettrica dell’azienda svedese, che arriva dopo anni di soli SUV e del ritorno nelle compatte, con la EX30.
Affiancata alla S90, che nel frattempo subirà un importante restyling nel corso dell’anno, si pone anche come la Volvo più tecnologica di sempre: è la prima a passare dall’architettura a 400 Volt a quella 800 Volt, e si dota di sensori Lidar.
Nuova Volvo ES90: la più silenziosa di tutte
La ES90 si distingue per un design pulito che riprende quello della EX90, con cui condivide la piattaforma SPA2, ma anche quello dell’attuale S90. Al posteriore, spicca la coda corta e la configurazione quasi fastback, i gruppi ottici a C che continuano anche sui lati del lunotto, con trama “spezzettata”.

Ma la ES90 punta molto al comfort acustico. Grazie ai nuovi motori e alla raffinata aerodinamica, questa berlina è la Volvo più silenziosa di sempre, sia in termini di rumorosità del motore che di isolamento acustico dell’abitacolo.

Gli interni riprendono lo stile della EX90, con una disposizione minimalista che include uno schermo centrale di grandi dimensioni e un display secondario per la strumentazione. I materiali riflettono l’impegno di Volvo verso la sostenibilità, con pelle sintetica di alta qualità e superfici in vero legno.

La ES90 adotta una configurazione fastback, eliminando la classica suddivisione a tre volumi della S90 a favore di un bagagliaio più pratico ma meno capiente. La capacità di carico è di 424 litri, leggermente inferiore ai 500 litri della precedente S90 a benzina, ma compensata da un vano anteriore da 22 litri.
Sicurezza e tecnologia AI
Volvo ha sempre fatto della sicurezza il suo punto di forza, e la ES90 non fa eccezione. Il suo avanzato sistema di sicurezza utilizza l’intelligenza artificiale per analizzare i dati in tempo reale provenienti da altri veicoli Volvo, permettendo aggiornamenti continui per migliorare la protezione degli occupanti.

La Volvo ES90 si basa sulla tecnologia della SUV EX90 ma presenta importanti differenze. La più significativa è il passaggio da un’architettura a 400V a una a 800V, che consente una ricarica ultra-rapida fino a 350 kW e un’autonomia estesa fino a 700 km con una singola carica.
A differenza della EX90, la ES90 introduce nuovi motori elettrici, più efficienti e silenziosi. Sono disponibili tre configurazioni:
- Single Motor: motore singolo posteriore da 245 CV con autonomia di 700 km;
- Twin Motor: doppio motore, trazione integrale e 442 CV;
- Twin Motor Performance: doppio motore, trazione integrale e 670 CV.
L’aumento dell’autonomia rispetto alla EX90 non è dovuto solo alla tecnologia a 800V, ma anche a un peso inferiore e a una carrozzeria più aerodinamica, con il coefficiente di resistenza più basso mai registrato da Volvo.
Offerte da non perdere!
![]() Avviatore emergenza auto Trekure Booster avviamento auto da 6000A – PD 45W, con pompa gonfia gomme. Compra su Amazon | ![]() Sony Cuffie LinkBuds S Truly Wireless con cancellazione del rumore. Ultra leggere per un comfort tutto il giorno con qualità di chiamata cristallina. Compra su Amazon | ![]() Trackting SMART V3 – Antifurto GPS auto e moto SIM integrata senza canone. Batteria record, telefonata allarme e tracciamento. Compra su Amazon |
Per ricevere tante notizie e consigli utili specialmente sul mondo auto e moto, è possibile iscriversi gratis al canale Whatsapp e quello Telegram di Quotidiano Motori. Vi invitiamo a seguirci anche su Mastodon, Google News su Flipboard, ma anche su Facebook e Pinterest. Non esitate a condividere le vostre opinioni e le vostre esperienze commentando i nostri articoli.