La nuova Mercedes-Benz CLA 2025 si presenta più spaziosa, elegante e digitalmente avanzata rispetto al passato, grazie al sistema operativo MB.OS e all’integrazione dell’intelligenza artificiale di Google e Microsoft. Disponibile in versione elettrica e ibrida, offre consumi ridotti e un’autonomia fino a 792 km, ridefinendo gli standard di comfort e tecnologia nel segmento.
Nuova Mercedes-Benz CLA 2025: tanta tecnologia a bordo

Il debutto del Sistema Operativo Mercedes-Benz, denominato MB.OS, rende la CLA una delle vetture più intelligenti mai prodotte dalla casa tedesca. MB.OS permette aggiornamenti continui in modalità over-the-air, includendo per la prima volta anche le funzioni di assistenza alla guida. Questa caratteristica garantirà ai possessori della CLA la possibilità di mantenere la vettura costantemente aggiornata e al passo coi tempi.
La quarta generazione di MBUX porta l’esperienza digitale della Mercedes ad un nuovo livello. Grazie all’introduzione dell’intelligenza artificiale fornita da Microsoft e Google, il sistema diventa intuitivo e capace di interazioni umane avanzate, integrando contenuti esterni senza sacrificare l’interfaccia tradizionale Mercedes-Benz, così familiare agli utenti.
Il Superscreen MBUX, basato su hardware di ultima generazione e grafica Unity, semplifica l’interazione tramite un’interfaccia personalizzabile che si adatta perfettamente alle abitudini del conducente. L’interfaccia Zero Layer garantisce un facile accesso alle applicazioni preferite e un’organizzazione intuitiva, ispirata agli smartphone più comuni.

Il nuovo assistente virtuale MBUX sfrutta l’IA generativa, basandosi su tecnologie ChatGPT e Google Gemini, per interazioni molto simili a quelle umane. Questo assistente digitale è in grado di dialoghi complessi, comprendendo le emozioni degli utenti e rispondendo in maniera appropriata, specialmente nelle richieste legate alla navigazione.
La navigazione della CLA sfrutta Google Maps in una nuova versione adattata appositamente per Mercedes-Benz, offrendo percorsi ottimizzati per la guida elettrica e assistenza visiva tridimensionale. Il sistema, che integra la tecnologia Gemini di Google Cloud, offre un’esperienza di guida più sicura e informata, mostrando chiaramente sul display tutto ciò che accade intorno al veicolo.
La sicurezza della nuova CLA è garantita da un ricco pacchetto di assistenza chiamato MB.DRIVE. Tra questi, spicca il Lane Change Assist che semplifica i cambi di corsia e il sistema Distronic che mantiene una distanza ottimale dal veicolo che precede, riducendo il rischio di incidenti.
CLA EQ: efficienza ed autonomia record

La nuova CLA elettrica riduce sensibilmente le emissioni lungo tutta la sua filiera produttiva. Con un’autonomia dichiarata fino a 792 km nella versione CLA 250+ e la capacità di ricaricarsi rapidamente grazie all’architettura a 800 volt, la vettura si rivela una soluzione pratica e sostenibile per la mobilità quotidiana e a lungo raggio.
La nuova generazione di batterie, più efficienti e a basso impatto ambientale, aumenta significativamente l’autonomia delle vetture CLA elettriche, riducendo l’impatto ambientale grazie all’utilizzo di energie rinnovabili e tecnologie di produzione più pulite.
La trasmissione a due rapporti installata sull’asse posteriore garantisce ottime prestazioni sia nelle accelerazioni cittadine che durante la marcia in autostrada, con una migliore gestione dell’energia e quindi una maggiore autonomia.

Una pompa di calore multi-fonte ottimizza la climatizzazione utilizzando calore di recupero da diverse parti del veicolo, riducendo i consumi elettrici e contribuendo a una migliore efficienza complessiva.
Entro fine anno, la gamma CLA si amplierà con modelli ibridi dotati di tecnologia a 48 volt, disponibili con motori termici in tre livelli di potenza e la scelta tra trazione anteriore o integrale 4MATIC, per rispondere a ogni esigenza di mobilità.