La nuova Audi A5 è l’erede dell’Audi A4, che diventerà elettrica, e debutta con un design filante e sportivo e motori fino a 367 CV
Ha il numero 5, ma la nuova Audi A5 è in realtà l’ultima generazione dell’Audi A4, e debutta esattamente 30 anni dopo il lancio del primo modello. Il cambio di nome è dovuto alla nuova divisione dei numeri del marchio tedesco, che vede i numeri pari destinati alle auto elettriche e quelli dispari allebPer questo ci sarà anche una futura Audi A4, ma sarà e-tron, appunto a batterie.
E, per questo, la nuova Audi A5 incarna tutti i dettagli della vecchia A4, perdendo la versione Sportback e dotandosi di una versione Avant, che sarà presumibilmente la più scelta in Italia vista la “solita” destinazione d’uso principale, quella delle flotte. Ma non mancano richiami alla A5 attuale: la versione sedan, in particolare, ha una forma slanciata, con una coda corta, quasi a richiamare il passato coupé del modello A5.
Nuova Audi A5: design di ispirazione A6 e-tron
Si rifà molto alla bella Audi A6 e-tron concept la nuova Audi A5, con proporzioni modificate, con un passo lungo, grandi ruote e una carrozzeria bassa e sportiva, che esprimono dinamismo progressivo e standard premium.

Nella versione sedan, la linea compatta del tetto si estende fino alla parte posteriore in un arco elegante, terminando in un posteriore visivamente corto con un pronunciato spoiler.

La versione Avant, invece, presenta una linea del tetto dinamica che termina in uno spoiler integrato che attraversa il finestrino posteriore piatto e sportivo.

Il frontale è dominato dalla calandra singleframe larga e più piatta con una struttura a nido d’ape tridimensionale, abbinata a fari sottili e precisi che conferiscono al veicolo un’espressione decisa e focalizzata.

Le linee prominenti sui passaruota anteriori e posteriori ricordano l’Audi Quattro, un elemento fondamentale del design del marchio.

Come su altri modelli, anche qui debuttano le luci diurne digitali con tecnologia LED e luci posteriori OLED digitali di seconda generazione.

Con circa 60 segmenti per pannello OLED digitale, queste luci non solo migliorano la sicurezza su strada, ma permettono anche una comunicazione avanzata tra i veicoli. Gli effetti di illuminazione dinamici durante lo sblocco e la chiusura del veicolo riflettono l’estetica del movimento, anche questa ormai firma dell’estetica Audi.
I nuovi interni
Gli interni, invece, riprendono quelli visti su Q6 e-tron con un design incentrato sull’utente.

Parliamo del Digital Stage che mette in primo piano i display MMI, un design orientato ai materiali per uno spazio generoso e confortevole, e la chiarezza visiva per una facile operazione. L’OS, basato sull’architettura elettronica E³ versione 1.2, aumenta l’interazione con il veicolo, offrendo un’esperienza di connettività personale senza precedenti.

Il display panoramico MMI Audi utilizza la tecnologia OLED e comprende l’Audi virtual cockpit con uno schermo da 11,9 pollici e il display touch MMI da 14,5 pollici. Inoltre, è disponibile anche un terzo display opzionale per il passeggero anteriore da 10,9 pollici, perfettamente integrato nel design del cruscotto.

La nuova Audi A5 offre anche un head-up display configurabile, che consente di controllare le funzioni del veicolo e dell’infotainment direttamente dal display.
I motori al lancio
Di nuova concezione è il sistema Mild Hybrid Plus (MHEV Plus), basato su un sistema elettrico a 48 volt, supporta il motore a combustione riducendo le emissioni di CO2 e aumentando le prestazioni. Questo sistema permette una guida parzialmente elettrica, contribuendo a una significativa riduzione del consumo di carburante.

Il sistema MHEV plus offre vantaggi significativi in termini di emissioni di CO2 e consumo di carburante rispetto al sistema MHEV standard. Il generatore di avviamento può aggiungere fino a 18 kW di potenza elettrica al motore a combustione e, durante la decelerazione, recupera energia per ricaricare la batteria. Questo permette anche di effettuare manovre e parcheggi in modalità completamente elettrica.

In generale, la nuova Audi A5 offre una gamma di motori efficienti, dal modello base con motore a combustione tradizionale fino alla più sportiva S5. Il motore di base è il 2.0 TFSI da 150 CV disponibile anche in una versione da 204 CV. Entrambi i motori sono dotati di un turbo compressore con geometria variabile delle turbine che garantisce una coppia costante anche a bassi regimi.

Per i clienti alla ricerca di prestazioni superiori, l’S5 è dotato di un motore V6 3.0 TFSI con 367 CV, abbinato alla tecnologia MHEV plus e a un cambio a doppia frizione S tronic ottimizzato per una maggiore agilità.
Il prossimo anno dovrebbero arrivare anche altri motori, compresi quelli diesel e, probabilmente, anche una proposta plug-in hybrid.