Ferrari F8 Tributo

Noleggia una Ferrari e la fa sparire: chiesti 30 mila euro per riaverla

Un 32enne pugliese ha noleggiato una Ferrari F8 a Rimini e l'ha portata a Cerignola, chiedendo 30 mila euro per la restituzione. È indagato per estorsione.

Una Ferrari F8 da 400 mila euro, noleggiata a Rimini e mai restituita. Anzi, nascosta a Cerignola, con il tentativo di ottenere un riscatto di oltre 30 mila euro per la sua riconsegna. È questa la vicenda al centro dell’indagine condotta dai carabinieri del Norm di Rimini, che ha portato all’identificazione di un 32enne pugliese ora indagato per estorsione.

L’auto era stata noleggiata il 30 settembre 2024 presso un’agenzia con sede a Bologna, ma operativa anche a Rimini, dove l’uomo aveva firmato il contratto e ritirato la vettura. Il Gps di bordo ha registrato l’ultima posizione a Cerignola, nel Foggiano. Poi, silenzio. Dell’auto nessuna notizia, se non l’ipotesi che sia stata smontata o nascosta all’estero.

Il meccanismo dell’estorsione

Il 32enne è accusato di aver fatto da corriere per una rete specializzata nel traffico di auto di lusso. Secondo gli inquirenti, prendeva a noleggio veicoli dotati di un solo dispositivo Gps, li trasferiva a Cerignola e li consegnava ad altri soggetti incaricati di smontarli e rivenderli.

In parallelo, avrebbe contattato ripetutamente il titolare dell’agenzia per fissare appuntamenti in cui prometteva la restituzione della Ferrari o pretendeva il pagamento del riscatto. Incontri a cui poi non si presentava mai.

Indagini e misura cautelare

L’indagine è stata complessa: intercettazioni, pedinamenti, ricostruzioni dei movimenti del veicolo. Il pubblico ministero ha infine chiesto e ottenuto l’emissione di un’ordinanza di obbligo di dimora a Pescara. Resta però irrisolto il nodo più importante: la Ferrari non è ancora stata ritrovata.

Non perderti le ultime notizie e condividi opinioni ed esperienze commentando i nostri articoli:

• Iscriviti ai nostri canali Telegram e Whatsapp per gli aggiornamenti gratuiti.
• Siamo su Mastodon, il social network libero da pubblicità e attento alla privacy.
• Se preferisci, ci trovi su Google News, su Flipboard, ma anche su Facebook e Pinterest!