Se in Europa Tesla recita la parte del leone, non tutti gli acquirenti di auto elettriche seguono la moda Tesla. In Giappone, l’auto elettrica più venduta è un piccolo minivan stile kei car che costa un terzo rispetto ad una Model Y, nonostante gli ultimi tagli dei prezzi della casa automobilistica di Elon Musk.
A quanto pare, un po’ come gli italiani, gli acquirenti giapponesi sono molto più riluttanti a passare all’elettrico rispetto ad esempio ai cinesi e a qualche Paese europeo. Solo l’1,5% delle nuove auto acquistate in Giappone lo scorso anno era completamente elettrico. Nissan Sakura da 63 CV (47 kW) e il suo gemello Mitsubishi eK X potrebbero essere la chiave di volta grazie al prezzo contenuto. Parliamo di soli 2 milioni di yen, ovvero 12.700 euro.

Diciamo allora che Nissan Sakura è lungo 3.395 mm e raggiunge al massimo i 130 km/h. L’autonomia è di 180 km grazie ad una batteria da 20 kWh. Le sue dimensioni lo rendono perfetto per le strade strette e le città affollate del Giappone, così come sarebbe adatto a molte delle vie dei centri storici italiani.

A dimostrazione che spesso le dimensioni esagerate non piacciono, le kei car elettriche hanno rappresentato circa la metà di tutte le immatricolazioni di auto elettriche in Giappone lo scorso anno e hanno registrato oltre 35.000 vendite finora nel 2023, secondo quanto riportato da Bloomberg. Un successo che ha portato le altre case giapponesi come Honda, Suzuki, Toyota e Daihatsu, a lanciare kei car elettriche nel 2024.

Chissà se almeno una di queste arriverà anche da noi. Potrebbe davvero essere la svolta per tutte le auto elettriche in Italia.
—–
Per ricevere tante notizie e consigli utili specialmente sul mondo auto e moto, sugli autovelox e su come difendersi dalle truffe, è possibile iscriversi gratis al canale Whatsapp e quello Telegram di Quotidiano Motori.
Vi invitiamo a seguirci anche su Mastodon, Google News su Flipboard, ma anche su Facebook, Pinterest e Instagram. Non esitate a condividere le vostre opinioni e le vostre esperienze commentando i nostri articoli.