Mercedes-Benz Classe S 2025

Mercedes-Benz Classe S 2025: guida automatizzata fino a 95 km/h e nuove personalizzazioni

La Classe S 2025 di Mercedes-Benz introduce guida automatizzata a 95 km/h, nuovi servizi MBUX basati su AI e un’ampia scelta di personalizzazioni.

Mercedes-Benz presenta gli aggiornamenti della Classe S per il 2025, con l’espansione della guida automatizzata condizionata Drive Pilot, ora attiva fino a 95 km/h. Arrivano anche novità nel sistema MBUX, che integra funzioni basate su intelligenza artificiale e nuovi servizi di infotainment. Il programma Manukaktur si amplia a livello globale, offrendo più di 50 vernici e 25 opzioni per gli interni.

Drive Pilot: la guida automatizzata si estende fino a 95 km/h

Mercedes-Benz Classe S 2025
Image: Mercedes-Benz

Per il model year della Classe S 2025, Mercedes-Benz amplia le funzionalità del sistema Drive Pilot, rendendolo operativo fino a 95 km/h in alcune tratte autostradali in Germania. Questa funzione consente alla vettura di gestire in autonomia la marcia seguendo un altro veicolo, nelle corsie di destra e in determinate condizioni.

L’obiettivo è quello di offrire un’esperienza di viaggio più fluida e rilassante. Mentre il sistema è attivo, il conducente può dedicarsi ad attività secondarie come la lettura o la visione di contenuti multimediali. Il sistema è costruito con architettura ridondante: ogni funzione chiave, dalla frenata allo sterzo, è affiancata da sistemi paralleli che garantiscono un elevato livello di controllo.

Per utilizzare Drive Pilot è necessario abilitare determinati Digital Extras, tra cui servizi di traffico in tempo reale e comunicazione Car-to-X, disponibili tramite il proprio account Mercedes me.

MBUX: un assistente digitale sempre più personale

Mercedes-Benz Classe S 2025
Image: Mercedes-Benz

Il sistema di infotainment MBUX si arricchisce di nuove funzionalità tramite aggiornamenti over-the-air. L’integrazione con ChatGPT, grazie alla piattaforma Microsoft Azure OpenAI, consente all’assistente vocale di offrire risposte più articolate e conversazioni contestuali, migliorando l’interazione durante la guida.

L’esperienza di navigazione è potenziata dalla visualizzazione satellitare ad alta definizione di Google, utile soprattutto in ambienti urbani complessi. Inoltre, il pacchetto Entertainment Package Plus estende le opzioni di intrattenimento: YouTube e il servizio Ridevu di Sony Pictures Entertainment sono ora accessibili direttamente dal veicolo.

I passeggeri posteriori possono godere di un intrattenimento di qualità cinematografica, con una vasta selezione di film e serie, grazie allo schermo dedicato.

Manufaktur: personalizzazione in oltre 75 combinazioni

Mercedes-Benz Classe S 2025
Image: Mercedes-Benz

L’offerta Manufaktur, ora disponibile a livello internazionale, consente un’estrema libertà creativa nella configurazione della Classe S. Oltre 50 vernici e 25 opzioni per gli interni permettono ai futuri proprieatri di progettare ogni dettaglio in base al proprio gusto.

Dalla pelle Nappa finemente cucita a mano, agli inserti in legno, ogni elemento è curato per offrire un’esperienza visiva e tattile coerente con l’identità del marchio.

Classe S Edition: sportività e stile si incontrano

Mercedes-Benz Classe S 2025
Image: Mercedes-Benz

La versione speciale S-Class Edition introduce una nuova interpretazione della berlina di lusso, con dettagli estetici esclusivi. Disponibile con pacchetti AMG Line e Night Package, la vettura si distingue per le sue tonalità sofisticate come il Manufaktur night black magno e l’opalite white bright.

All’esterno, spiccano le maniglie in finitura dark shadow gloss, mentre all’interno troviamo rivestimenti in pelle Nappa in tre tonalità, un sistema audio surround 3D Burmester e l’head-up display. I cerchi AMG da 20” e l’illuminazione intelligente Digital Light completano l’equipaggiamento. Un badge digitale esclusivo nel sistema MBUX celebra questa edizione, sottolineandone l’identità unica.