Mazda rinnova la MX-5 2025 con le versioni speciali Kazari e Homura, due interpretazioni distinte di un’icona che continua a far battere il cuore degli appassionati. Le due versioni celebrano la doppia identità di questa roadster leggendaria.
Kazari e Homura incarnano due approcci distinti ma complementari: il primo è un omaggio all’eleganza artigianale giapponese, il secondo una dichiarazione di energia e dinamismo per la guida su strada e in pista.
Kazari: la bellezza dell’essenziale

Kazari, parola giapponese che evoca l’idea di un ornamento decorativo, rappresenta la declinazione più raffinata e tradizionale della MX-5. Gli interni sono dominati da un sofisticato abbinamento cromatico beige, con sedili rivestiti in pelle nappa, materiale scelto per la sua texture liscia e l’aspetto pregiato. Il soft top beige crea un contrasto armonioso con la carrozzeria, esaltando il dialogo tra esterni e interni. L’insieme rimanda alle origini stilistiche delle roadster classiche, mantenendo viva una filosofia di leggerezza ed eleganza visiva.
Homura: performance e carattere

Homura, che in giapponese significa “fiamma”, è il lato più grintoso della gamma. Il look è reso più deciso dai gusci specchio nero lucido e dalle pinze freno rosse firmate Brembo. Gli interni sono sportivi, con sedili Recaro in pelle e tessuto scamosciato, pensati per il massimo contenimento in curva. Le prestazioni sono supportate da cerchi forgiati Rays, leggeri e reattivi, e da un impianto frenante adatto a un utilizzo dinamico. Homura trasmette la passione della guida pura, senza compromessi.
Novità tecniche condivise

Sotto la carrozzeria, entrambe le versioni beneficiano di aggiornamenti pensati per esaltare l’esperienza di guida. Il nuovo infotainment da 8,8 pollici, ora anche touch e compatibile wireless con Apple CarPlay e Android Auto, migliora la fruibilità del sistema. Il tasto DSC Track consente un controllo più fluido in condizioni di guida dinamica, lasciando spazio al talento del guidatore. Il volante beneficia di uno sterzo riprogettato, più diretto e sensibile, che dialoga meglio con pneumatici ad alta aderenza.
Il sound del motore 1.5, ottimizzato tramite un nuovo risuonatore ISE e modifiche alla cassa filtro, accompagna la guida con una timbrica più corposa, soprattutto in accelerazione.
La nuova gamma MX-5 2025 è disponibile con motore Skyactiv-G 1.5L da 132 CV e cambio manuale a sei rapporti. I prezzi partono da 32.400 euro per la versione Prime Line con soft top e raggiungono i 41.150 euro per la Homura RF con tetto rigido elettrico. Mazda propone anche formule di finanziamento personalizzate, tra cui Mazda Advantage con rate a partire da 199 euro al mese.