Lexus ES 2026

Lexus ES 2026: debutta la nuova berlina elettrificata

Lexus presenta la nuova ES 2026: motorizzazioni ibride ed elettriche per una berlina che interpreta il lusso in chiave attuale.

Lexus ES 2026 si rinnova tra motorizzazioni elettrificate, comfort superiore e interni dal design minimalista: il debutto al Salone Auto di Shanghai 2025.

Il Salone Auto di Shanghai ha ospitato il debutto mondiale della nuova generazione della Lexus ES, un modello che nel tempo ha saputo conquistare un posto rilevante nel panorama delle berline di lusso. La proposta 2026 raccoglie l’eredità del passato per proiettarsi nel presente, con una gamma di motorizzazioni elettrificate, dettagli raffinati e un’impostazione stilistica più armoniosa e personale.

Lusso sobrio, benessere diffuso

Lexus ES 2026
Image: Lexus

Con un’impostazione progettuale fondata sull’idea di un’esperienza personale e coinvolgente, la nuova ES ridefinisce il concetto di comfort su strada. Gli interni sono stati ripensati secondo un linguaggio estetico semplice ma curato: volumi essenziali, materiali di alta qualità, luci ambientali studiate per offrire benessere sensoriale e una disposizione degli elementi pensata per ridurre le distrazioni del guidatore.

Chi siede dietro gode di sedili reclinabili e optional come il poggiagambe, mentre il passeggero anteriore può beneficiare di un sistema che consente di liberare spazio con una semplice pressione. Una nuova generazione di comandi tattili, i cosiddetti “Hidden Tech”, appare solo quando l’auto è accesa, fondendo estetica e funzionalità.

Design pulito, proporzioni eleganti

Lexus ES 2026
Image: Lexus

All’esterno, la filosofia “Clean Tech x Elegance” si traduce in superfici scolpite, linee tese e un profilo filante. La calandra a clessidra è reinterpretata per esprimere dinamismo, mentre le nuove firme luminose a led a forma di L creano un’identità visiva immediatamente riconoscibile.

Il retro della vettura gioca su proporzioni snelle e forme scolpite, completate da una barra luminosa continua che integra il logo Lexus illuminato, enfatizzando la larghezza e migliorando le performance aerodinamiche.

Meccanica elettrificata per un’esperienza fluida

La nuova ES sarà proposta con due opzioni di motorizzazione principali:

  • ES 300h Full Hybrid: motore 2.5 litri a quattro cilindri che offre una potenza massima di 201 CV/148 kW. Saranno disponibili versioni a trazione anteriore e integrale. Il tutto abbinato a una batteria migliorata. Il sistema garantisce fluidità, silenziosità e una guida responsiva, disponibile con trazione anteriore o integrale.
  • ES 350e Full Electric: trazione anteriore, potenza di 224 CV e una batteria ad alta capacità posizionata sotto il pianale, per migliorare la distribuzione del peso e lo spazio interno.

L’approccio artigianale di Lexus

Ogni dettaglio della ES riflette la tradizione artigianale del marchio. Il nuovo Bamboo Layering e l’embossing del rivestimento in pelle sintetica creano giochi di luce che si armonizzano con l’illuminazione ambientale. Il sistema audio Mark Levinson, ottimizzato per questa generazione, offre una scena sonora tridimensionale che esalta la qualità dell’abitacolo.

Il cruscotto digitale da 12,3 pollici è asimmetrico e progettato secondo i principi “Tazuna”, per offrire un’interazione intuitiva tra conducente e veicolo, limitando i movimenti necessari per accedere alle informazioni.

Il lancio europeo è previsto per il primo trimestre del 2026.