kia soundscape

Kia sperimenta l’AI per trasformare i paesaggi in musica, regalando un’esperienza unica a chi non può vedere.

Con Kia Soundscapes l’intelligenza artificiale traduce i paesaggi in composizioni musicali, offrendo un viaggio sensoriale ai passeggeri ipovedenti.

Kia Europe ha lanciato un progetto dal forte impatto emotivo e culturale: Kia Soundscapes, un esperimento che converte i paesaggi in musica grazie all’intelligenza artificiale. Pensato per rendere il viaggio su strada accessibile anche a chi non può vedere, il progetto è stato realizzato in collaborazione con l’agenzia INNOCEAN Europe e documentato in due cortometraggi.

L’esperienza ha coinvolto passeggeri ipovedenti che, durante un percorso nei dintorni di Santiago del Cile, hanno potuto “ascoltare” il paesaggio grazie a una colonna sonora generata in tempo reale.

Un viaggio sensoriale ispirato dalla scienza

La ricerca neurologica ha dimostrato che la musica può attivare la corteccia visiva nelle persone cieche, stimolando così sensazioni associate normalmente alla vista. Da qui l’idea di sviluppare un sistema in grado di tradurre le immagini in suoni, restituendo un modo alternativo di percepire l’ambiente circostante.

L’auto, dotata di sistema ADAS e di sensori visivi, ha registrato alberi, rilievi e cambiamenti nel paesaggio. L’algoritmo di intelligenza artificiale ha poi trasformato questi elementi in suoni specifici: strumenti a fiato per la vegetazione, toni bassi per le montagne, variazioni di ritmo per riflettere la velocità del veicolo.

Il risultato è stato una colonna sonora dinamica e immersiva, costruita in tempo reale e modellata dal paesaggio che scorreva fuori dal finestrino. L’intenzione era quella di offrire ispirazione attraverso il suono, abbattendo barriere e proponendo un’esperienza inedita.

Crediamo che il movimento ispiri le idee”, ha dichiarato David Hilbert, Direttore Marketing di Kia Europe. “Con Soundscapes vogliamo dimostrare che la tecnologia può avvicinare le persone, rendendo il mondo più inclusivo e condiviso”.

Due cortometraggi e una colonna sonora da scoprire

L’intero progetto è raccontato in due cortometraggi, online sulla piattaforma Kia. I video documentano le reazioni e le emozioni dei partecipanti, insieme alle composizioni originali, che potranno essere ascoltate sul sito ufficiale.

Kia Soundscapes, al momento, non è destinato al mercato, ma rappresenta un primo passo concreto nell’uso dell’intelligenza artificiale per migliorare l’esperienza dei passeggeri, anche quelli con disabilità visiva.

Un modo nuovo di interpretare la mobilità, che non si limita alla destinazione ma valorizza ogni singolo istante del percorso.