Kia lancia il suo nuovo assistente vocale basato su intelligenza artificiale, disponibile a partire da oggi sul SUV compatto EV3. L’annuncio arriva in occasione dell’ultimo aggiornamento over-the-air (OTA), che introduce 18 nuove funzioni per migliorare l’esperienza a bordo, dalla navigazione all’intrattenimento, fino alla gestione dei comandi vocali.
L’obiettivo è quello di rendere l’interazione con il veicolo sempre più naturale e fluida, attraverso comandi in linguaggio colloquiale capaci di pianificare viaggi, regolare la temperatura o accedere ai contenuti multimediali.
Nuove funzionalità per un’esperienza digitale evoluta

Tra le principali novità dedicate all’EV3, il nuovo aggiornamento OTA introduce:
- Assistente AI generativo, capace di comprendere e rispondere al linguaggio naturale.
- Streaming YouTube, Netflix, Disney+, funzioni karaoke e gaming in auto (a pagamento).
- Hotspot Wi-Fi integrato, per connettere i dispositivi dei passeggeri (servizio disponibile su abbonamento).
- YouTube Home Card, accessibile direttamente dallo schermo del sistema infotainment.
Un mix pensato per offrire più intrattenimento e comfort, anche nei momenti in cui il veicolo è fermo.
Controllo vocale e gestione del veicolo migliorati

Tra le funzioni smart rilasciate per EV3, EV6, EV9 e Sorento (dal model year 2022 in poi), si segnalano:
- Nuovi comandi vocali per volume e climatizzazione.
- Un Route Planner evoluto, che consente di impostare il livello di carica desiderato all’arrivo e usare l’assistente AI per la navigazione (solo su EV3).
- Avvisi in caso di veicoli di emergenza in avvicinamento.
- Funzioni di condivisione posizione e informazioni sui waypoint.
Due aggiornamenti gratuiti, poi via al Kia Connect Store

Per tutti i modelli compatibili, Kia offre due aggiornamenti gratuiti OTA per le mappe e l’infotainment. Terminato il periodo di prova, è possibile sottoscrivere un abbonamento tramite il Kia Connect Store, scegliendo tra due pacchetti aggiornamento all’anno.
La procedura è completamente wireless: l’utente riceve una notifica sullo schermo del veicolo e può avviare l’installazione dopo aver spento il motore.
Con questi aggiornamenti, Kia conferma la propria volontà di offrire una mobilità sempre più intelligente, connessa e personalizzabile, in grado di adattarsi alle esigenze dei guidatori moderni e dei passeggeri più esigenti.