Alla Milano Design Week 2025, Kia ha presentato una nuova visione degli interni automobilistici con il Concept EV2, SUV elettrico compatto già mostrato al Kia EV Day di Barcellona. L’installazione è stata ospitata all’interno della mostra “Transcend Journey”, dove il pubblico ha potuto scoprire come design, materiali innovativi e attenzione all’utente possano confluire in un abitacolo flessibile e sostenibile.
Interni ispirati allo stile urbano e alla natura

Kia ha raccontato di essersi ispirata allo stile di vita urbano per concepire gli interni del Concept EV2. L’idea del “picnic in città”, come spazio intimo e rilassante anche in contesti affollati, ha guidato il lavoro dei designer. Balconi, terrazze e piccoli angoli verdi sono diventati la base simbolica per creare un ambiente aperto, fluido e accogliente.
L’abitacolo si è rivelato estremamente modulabile: pavimento piatto, sedili posteriori ripiegabili e anteriori scorrevoli permettono di riconfigurare lo spazio a seconda dell’uso. Cuscini removibili, altoparlanti integrati e portatili, divisori a scomparsa e sedili estensibili hanno completato un set di soluzioni pensate per la quotidianità e il tempo libero.
Nuovi materiali, nuova esperienza

Il cuore dell’innovazione è nei materiali. Kia ha introdotto nel Concept EV2 soluzioni ecosostenibili frutto di una lunga ricerca e di collaborazioni con partner specializzati.
Tra questi, il Simplifyber Fybron™, realizzato con cellulosa proveniente da fonti rinnovabili, è stato impiegato per cruscotto e pannelli porta. Morbido al tatto, resistente e a basso impatto ambientale, ha sostituito le plastiche tradizionali con un’alternativa moderna e raffinata.
Accanto a questo, il micelio – coltivato in collaborazione con Biomyc – ha rivestito superfici e inserti, grazie alle sue proprietà isolanti e alla possibilità di essere personalizzato in tinta e texture. Kia ha utilizzato due tipologie di micelio, combinando funzionalità ed estetica, con oltre 180 campioni testati per trovare la combinazione ideale.
Kia ha anche integrato il composito AmpliTex™, sviluppato da Bcomp, nei componenti strutturali dei sedili. Derivato da fibre di lino, questo materiale ha permesso di ridurre il peso dell’abitacolo, mantenendo robustezza e durabilità. Completamente riciclabile, potrà essere trasformato in pellet e riutilizzato a fine ciclo vita, supportando l’economia circolare.
Il team CMF ha inoltre sviluppato una palette di toni blu scuri personalizzati, per mantenere coerenza visiva e raffinatezza, senza rinunciare a funzionalità e sostenibilità.
Il futuro dell’abitacolo passa da qui

Con il Concept EV2, Kia ha dimostrato come un SUV compatto possa essere intuitivo, tecnologico e al tempo stesso rispettoso dell’ambiente.
Ogni scelta – dalle configurazioni spaziali ai materiali – ha raccontato una visione: quella di un veicolo che non è solo mezzo di trasporto, ma estensione dello stile di vita, pensato per chi vive la città con consapevolezza, attenzione e voglia di sperimentare.
Un’idea chiara di futuro, che parte dagli interni e guarda oltre la mobilità.