jeep avenger carabinieri

La Jeep Avenger è stata arruolata da Carabinieri, consegnato il primo esemplare elettrico

Consegnata la prima Jeep Avenger elettrica ai Carabinieri. Saranno 176 in tutta Italia per sicurezza e sostenibilità ambientale.

In piazza San Lorenzo in Lucina, nel cuore di Roma, è stata consegnata simbolicamente all’Arma dei Carabinieri la prima Jeep Avenger full electric, alla presenza del Capo di Stato Maggiore dell’Arma, Generale Andrea Taurelli Salimbeni, e della responsabile Stellantis Italia, Antonella Bruno.

La cerimonia ha segnato l’avvio ufficiale della distribuzione di 176 nuove auto elettriche destinate al controllo del territorio.

Un parco auto rinnovato per il Giubileo 2025

jeep avenger carabinieri
Image: Jeep

Il primo lotto, composto da 46 vetture, sarà assegnato alle Stazioni Carabinieri della Capitale in vista del Giubileo della Chiesa Cattolica del 2025. Le restanti 130 Avenger elettriche verranno distribuite in altre città italiane con alti livelli di restrizioni ambientali. L’obiettivo è duplice: rafforzare la mobilità a basse emissioni e garantire, al tempo stesso, la piena efficienza operativa per il servizio di sicurezza pubblica.

Equipaggiata con un motore elettrico da 400 Volt di seconda generazione, la nuova Avenger eroga 115 kW, equivalenti a 156 cavalli, con una coppia massima di 260 Nm. L’autonomia dichiarata raggiunge i 400 km nel ciclo WLTP e può arrivare a 550 km in ambito urbano, offrendo flessibilità e prestazioni per le esigenze operative dell’Arma.

L’adozione di vetture elettriche rientra in un più ampio progetto di rinnovamento della flotta e testimonia l’impegno dell’Arma nel promuovere modelli di mobilità sostenibile. La fornitura rientra nell’ambito della gara pubblica Consip, “Accordo Quadro Veicoli 2”, che prevede mezzi dotati di servizi, accessori e configurazioni specifiche per l’impiego operativo.

Un legame storico tra Stellantis e l’Arma

Jeep Grand Cherokee Carabinieri

Con questa fornitura, Stellantis consolida un rapporto storico con l’Arma dei Carabinieri, che nel tempo ha visto numerosi modelli Fiat, Alfa Romeo e Jeep al servizio delle forze dell’ordine.

Oggi, questo legame si rinnova nel segno dell’innovazione tecnologica e della sostenibilità, mettendo a disposizione delle pattuglie strumenti moderni ed efficienti per affrontare le sfide della sicurezza urbana.