Fiat Pandina Panda 2024

Nuovi incentivi auto in Lombardia: Panda ibrida da 7.950 euro con rottamazione

Grazie agli incentivi lombardi e al bonus Fiat, la Panda ibrida è disponibile da 7.950 €. Valide anche per Topolino e altri modelli elettrici.

La Regione Lombardia rilancia il proprio piano per il rinnovo del parco auto con una nuova edizione degli incentivi per la mobilità a basse emissioni, rivolti ai cittadini che rottamano veicoli inquinanti. L’obiettivo è duplice: ridurre le emissioni di CO₂ e favorire l’adozione di mezzi a propulsione ibrida o elettrica.

Secondo i dati ACI aggiornati al 2023, in Lombardia circolano ancora oltre 900.000 veicoli Euro 0, 1 e 2, in gran parte concentrati nelle province con maggiore densità urbana. Un dato che pesa sulla qualità dell’aria e sulla salute pubblica.

Il piano di incentivi 2024-2025 punta a sostenere la sostituzione di questi mezzi con modelli a basso impatto ambientale, intervenendo con contributi economici diretti.

L’iniziativa di Fiat: Panda ibrida sotto gli 8.000 euro

A questa misura si affianca ora un’iniziativa commerciale di Fiat, che ha deciso di rafforzare il piano regionale con uno sconto cumulabile. Il modello simbolo dell’iniziativa è la Fiat Panda Hybrid 1.0 70cv, che, in presenza di specifici requisiti, può essere acquistata a partire da 7.950 euro.

La cifra è raggiungibile sommando:

  • 4.000 euro di sconto Fiat in caso di rottamazione (benzina, GPL, metano fino a Euro 2 o diesel fino a Euro 5)
  • 1.500 euro di bonus con finanziamento
  • 2.500 euro di incentivo regionale

L’offerta è valida esclusivamente per residenti in Lombardia, su vetture in pronta consegna, e solo in caso di immatricolazione entro il 24 aprile 2025.

Altri modelli inclusi: elettriche e microcar

Oltre alla Panda, rientrano nel piano:

  • Grande Panda (ibrida: -2.500 €, elettrica: -3.500 €)
  • 500e, 600e, E-Doblò, Abarth 500e (bonus regionale fino a 3.500 €)

L’incentivo si estende anche ai quadricicli elettrici, come la Fiat Topolino, che in caso di rottamazione può scendere a:

  • 4.494 euro con rottamazione di un’auto
  • 6.002 euro con rottamazione di un ciclomotore fino a Euro 2

Condizioni di accesso e limiti dell’iniziativa

Per accedere agli incentivi è necessario:

  • essere residenti in Lombardia
  • rottamare un veicolo secondo le condizioni previste
  • acquistare un’auto con emissioni CO₂ contenute, ibride o elettriche
  • completare la pratica presso una concessionaria autorizzata

Le risorse disponibili sono limitate, e l’assegnazione avviene fino a esaurimento fondi. Inoltre, il bonus regionale non è cumulabile con altre agevolazioni statali.

Un’agevolazione concreta ma con margini ristretti

La combinazione tra incentivo pubblico e sconto commerciale consente di ottenere vantaggi economici reali, ma solo in presenza di requisiti precisi: rottamazione di un veicolo inquinante, residenza in Lombardia, disponibilità del modello scelto in pronta consegna e adesione al finanziamento indicato.

L’accesso resta quindi limitato a una fascia specifica di utenti. Chi non rientra nei parametri previsti potrà eventualmente beneficiare di futuri ampliamenti del piano o di nuove iniziative commerciali da parte dei costruttori.

Non perderti le ultime notizie e condividi opinioni ed esperienze commentando i nostri articoli:

• Iscriviti ai nostri canali Telegram e Whatsapp per gli aggiornamenti gratuiti.
• Siamo su Mastodon, il social network libero da pubblicità e attento alla privacy.
• Se preferisci, ci trovi su Google News, su Flipboard, ma anche su Facebook e Pinterest!