IDRA è un’azienda innovativa con sede a Travagliato, in provincia di Brescia, finalista all’European Inventor Award 2024, già fornitore di un marchio automobilistico americano.

Che l’Italia sia all’avanguardia in molti settori industriali è noto. Così come è noto che tra questi settori c’è quello delle automobili. Vi parliamo oggi di un’azienda bresciana che di chiama IDRA che ha sede a Travagliato (BS). Tra le varie attività che svolge e tra le varie innovazioni di cui è fautrice, spicca Giga Press che realizza la struttura del veicolo (telaio in alluminio) attraverso tre soli componenti, riducendo in questo modo notevolmente tempi e costi di assemblaggio.

IDRA si concentra da sempre su macchine potenti e sofisticate per un mercato esigente come quello dell’industria automobilistica, ed è stata la prima azienda a costruire macchine per elementi strutturali, compresi i componenti in magnesio. Oggi IDRA produce le più grandi macchine per la pressofusione al mondo, da 8.000 e 9.000 tonnellate, utilizzate per accelerare il passaggio globale ai veicoli elettrici e ibridi

IDRA è stata la prima azienda a ricevere ordini di produzione per macchine da 9.000 tonnellate, che possono essere impiegate per i mercati dei SUV e dei piccoli camion. L’azienda bresciana ha iniziato a lavorare per prima su progetti, che all’epoca sembravano impossibili, ma ora è in grado di fornire Giga Press con tempi di consegna standard. IDRA è già fornitore di un grosso costruttore automobilistico americano. Presto fornirà anche marchi del calibro di Volvo, Ford e Hyundai.

European Inventor Award 2024

Idra è tra le finaliste dell’European Inventor Award 2024 con Giga Press e l’iniezione 5s. Molti Paesi stanno adottando misure per ridurre le emissioni di anidride carbonica e uno dei focus stabiliti in questa direzione è quello di rendere elettriche tutte le nuove auto entro il 2035, come stabilito dal Green Deal europeo. Tuttavia, il costo più elevato dei veicoli elettrici rimane una preoccupazione per molti.

La Giga Press di IDRA e il sistema di iniezione 5s, sviluppati dagli ingegneri Fiorenzo Dioni e Richard Oberle, sono orientati alla produzione di componenti per auto elettriche su larga scala, per rendere quest’ultime ampiamente disponibili e più accessibili. I due ingegneri IGruppo IDRA sono stati nominati finalista nella categoria “Industria” per il loro contributo all’industria automobilistica. Sono stati scelti tra 550 candidati da tutta Europa.

Come funziona l’iniezione 5s IDRA

 

 

whatsapp telegram

Non perderti le ultime notizie e condividi opinioni ed esperienze commentando i nostri articoli:

• Iscriviti ai nostri canali Telegram e Whatsapp per gli aggiornamenti gratuiti.
• Siamo su Mastodon, il social network libero da pubblicità e attento alla privacy.
• Se preferisci, ci trovi su Flipboard e su Google News: attiva la stella per inserirci tra le fonti preferite!