La Hyundai Inster è un SUV elettrico ultracompatto progettato per la città. Presentata nel 2024, si distingue per le dimensioni ridotte, l’efficienza energetica e un design moderno ispirato alla Casper, modello venduto in Corea del Sud.
Pensata per chi cerca un’auto agile e pratica, offre interni spaziosi e un’autonomia adatta agli spostamenti quotidiani.
Contenuto dell'articolo:
![Hyundai Inster side](https://spcdn.shortpixel.ai/spio3/ret_img,q_orig,to_avif,s_avif/www.quotidianomotori.com/wp-content/uploads/2025/02/Hyundai-Inster-2.jpg)
Quali sono le dimensioni della Hyundai Inster?
La Hyundai Inster ha una lunghezza di 3.825 mm, una larghezza di 1.610 mm e un’altezza di 1.575 mm, con un passo di 2.580 mm. Queste proporzioni garantiscono un’eccellente maneggevolezza nelle strade cittadine senza sacrificare lo spazio interno.
Quali versioni della Hyundai Inster sono disponibili?
La Hyundai Inster è disponibile in due versioni principali:
- Standard Range: dotata di una batteria da 42 kWh.
- Long Range: equipaggiata con una batteria da 49 kWh per un’autonomia estesa.
Qual è l’autonomia della Hyundai Inster?
L’autonomia varia in base alla versione scelta:
- Standard Range: fino a 300 km con una singola carica.
- Long Range: fino a 355 km, ideale per chi necessita di percorrere distanze maggiori.
Quanto tempo impiega la Hyundai Inster a ricaricarsi?
Utilizzando una stazione di ricarica rapida, la Inster può passare dal 10% all’80% di carica in circa 30 minuti, grazie al supporto per la ricarica DC fino a 120 kW.
Quali sono le specifiche tecniche delle diverse versioni della Hyundai Inster?
Le specifiche principali includono:
- Standard Range:
- Batteria da 42 kWh.
- Potenza massima: 95 CV.
- Accelerazione 0-100 km/h: 11,7 secondi.
- Long Range:
- Batteria da 49 kWh.
- Potenza massima: 113 CV.
- Accelerazione 0-100 km/h: 10,6 secondi.
Quali sono le dotazioni di serie e gli optional disponibili?
La Inster offre una gamma completa di dotazioni di serie, tra cui:
- Sistemi di assistenza alla guida avanzati.
- Display digitale da 10,25 pollici.
- Connettività smartphone.
Tra gli optional disponibili:
- Cerchi in lega da 17 pollici.
- Tetto panoramico.
- Interni personalizzabili con accenti colorati.
Quali sistemi di assistenza alla guida sono presenti nella Hyundai Inster?
La Inster è equipaggiata con numerosi sistemi di assistenza alla guida, tra cui:
- Forward Collision-Avoidance Assist (FCA 1.5).
- Lane Keeping Assist (LKA).
- Blind-Spot Collision-Avoidance Assist (BCA).
- Smart Cruise Control con funzione Stop and Go.
Quali sono i tempi di consegna previsti per la Hyundai Inster?
I tempi di consegna per la Hyundai Inster in Italia possono variare in base alla disponibilità presso le concessionarie e alla configurazione scelta. Alcune concessionarie offrono la possibilità di preordinare il veicolo, con consegne già in corso.
Quali sono le opzioni di finanziamento disponibili per l’acquisto della Hyundai Inster?
Hyundai propone diverse soluzioni di finanziamento per l’acquisto della Inster.
Ad esempio, la versione XTech con batteria da 49 kWh è disponibile con un finanziamento che prevede un anticipo di € 7.910, 35 rate mensili da € 169 e una rata finale di € 14.657,50. Inoltre, è possibile usufruire di un voucher da € 500 per le ricariche, corrispondenti a circa 5.000 km di percorrenza.
Come si comporta la Hyundai Inster in termini di efficienza energetica?
Grazie al suo design efficiente e alle avanzate tecnologie di gestione dell’energia, la Inster offre consumi energetici competitivi nel segmento dei SUV elettrici ultracompatto, garantendo un’ottima efficienza per l’uso quotidiano.
Quali sono le differenze tra la Hyundai Inster e i modelli concorrenti nel segmento dei SUV ultracompatto elettrici?
Rispetto ai concorrenti come la Fiat 500e e la Citroën ë-C3, la Inster offre:
- Maggiore autonomia nella versione Long Range.
- Interni più spaziosi e versatili.
- Dotazioni tecnologiche avanzate di serie.
Quali sono le opzioni di ricarica domestica per la Hyundai Inster?
La Inster può essere ricaricata comodamente a casa utilizzando una wallbox domestica con una capacità di ricarica fino a 11 kW, permettendo una ricarica completa durante la notte.
Quali sono le politiche di garanzia e manutenzione per la Hyundai Inster?
La Hyundai Inster beneficia di una garanzia di 5 anni a chilometraggio illimitato, che copre eventuali difetti di fabbricazione. Per le componenti elettriche, come la batteria, la garanzia è estesa a 8 anni o 160.000 km. Inoltre, Hyundai offre assistenza stradale 24 ore su 24 per 5 anni.
Quanto costa la Hyundai Inster?
Ecco il listino prezzi aggiornato della Hyundai Inster per il mercato italiano:
- Inster XTech 42 kWh 97 CV: €24.900
- Inster XTech 49 kWh 115 CV: €26.650
- Inster XClass 49 kWh 115 CV: €28.650
![Hyundai Inster interni](https://spcdn.shortpixel.ai/spio3/ret_img,q_orig,to_avif,s_avif/www.quotidianomotori.com/wp-content/uploads/2025/02/Hyundai-Inster-5.jpg)
—
Per ricevere tante notizie e consigli utili specialmente sul mondo auto e moto, è possibile iscriversi gratis al canale Whatsapp e quello Telegram di Quotidiano Motori. Vi invitiamo a seguirci anche su Mastodon, Google News su Flipboard, ma anche su Facebook e Pinterest. Non esitate a condividere le vostre opinioni e le vostre esperienze commentando i nostri articoli.