La Modalità Guida di Google Assistant, storica compagna di viaggio per milioni di utenti Android, non è più disponibile su Google Maps. Il cambiamento, confermato ufficialmente da Google, anticipa l’arrivo di Gemini, l’assistente basato sull’intelligenza artificiale che sarà pienamente operativo entro la fine dell’anno.
Lanciata nel 2019 per sostituire Android Auto sugli smartphone, la Modalità Guida aveva via via perso molte funzionalità nel 2024, mantenendo solo una pratica barra inferiore per il controllo vocale e multimediale. Ora, anche questa interfaccia è stata rimossa, segnando una svolta importante nel modo di interagire con Maps durante la guida.
Come funzionerà la nuova esperienza con Gemini

Con l’eliminazione della barra, gli utenti potranno impartire comandi vocali utilizzando il pulsante Assistant in alto a destra su Maps, utile per ricerche rapide di stazioni di servizio, modifiche ai percorsi e altre funzioni di navigazione.
Per la gestione di chiamate e messaggi, ci si affiderà invece alle normali notifiche del dispositivo. Chi desidera mantenere un controllo pratico sui contenuti multimediali potrà abilitare l’opzione “Mostra controlli di riproduzione multimediale” nelle Impostazioni di Navigazione di Maps.
È importante sottolineare che la Modalità Guida non sarà trasferita nella nuova piattaforma Gemini: il cambiamento punta a un’interazione più fluida e intelligente, anche se per alcuni utenti si tratta di una perdita di immediatezza nell’uso quotidiano.
L’arrivo di Gemini rappresenta un’evoluzione dell’esperienza Android legata alla mobilità. Grazie a un’intelligenza artificiale più avanzata e integrata, Google punta a rendere la navigazione ancora più smart, ridefinendo gli standard di assistenza alla guida.
Anche se alcuni utenti rimpiangeranno la semplicità della vecchia Modalità Guida, il futuro di Maps promette una gestione vocale più potente, personalizzata e aggiornata secondo le nuove esigenze della mobilità digitale.