Geely, uno dei principali produttori automobilistici cinesi, ha annunciato l’intenzione di condividere oltre 1.500 brevetti legati alla sicurezza delle batterie con l’intera industria globale dell’auto. L’annuncio è stato dato in occasione del Salone dell’Auto di Shanghai, nel corso di un evento con i media.
L’iniziativa rappresenta un passo importante verso una maggiore cooperazione nel settore della mobilità elettrica, un segmento destinato a crescere in modo esponenziale nei prossimi anni grazie all’evoluzione tecnologica e alla crescente domanda di trasporti sostenibili.
L’apertura dei brevetti rientra nella strategia di Geely per innalzare gli standard di sicurezza a livello globale e stimolare l’innovazione nella progettazione delle batterie, uno dei componenti chiave nei veicoli elettrici. Con oltre 1.500 brevetti registrati, Geely intende condividere le proprie soluzioni tecniche per affrontare uno dei temi più sensibili dell’intero comparto: la sicurezza in caso di urti, surriscaldamenti o malfunzionamenti.
Un gesto per promuovere la collaborazione
La scelta di rendere pubblici i brevetti rappresenta anche un invito aperto alla collaborazione tra costruttori, fornitori e ricercatori, affinché l’intero ecosistema dell’elettrico possa progredire su basi comuni e sicure. In un mercato altamente competitivo come quello dei veicoli elettrici, questa mossa potrebbe accelerare l’adozione di tecnologie più affidabili e sicure.
Con questa iniziativa, Geely si posiziona non solo come leader tecnologico, ma anche come promotore di una visione industriale inclusiva, dove la condivisione delle conoscenze è la chiave per un futuro più sicuro e sostenibile.